Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede oggi nel mondo digitale. E soprattutto: è il motivo per cui noi di Marketing-seo.it abbiamo deciso di cambiare rotta.

SOMMARIO 

 

  1. Basta slide colorate, il percorso non è più lineare
  2. Google lo ha chiamato "Messy Middle". E non a caso.
  3. Dal funnel al flipper: se non segui il caos, resti fuori
  4. Cosa cambia in marketing-seo.it
  5. Le statistiche non mentono
  6. Il cliente è ovunque. Tu ci sei?
  7. Conclusione: chi ha ancora un funnel nel 2025...
  8.  
 

Basta slide colorate, il percorso non è più lineare

Per anni ci siamo raccontati che il cliente attraversa un percorso logico: awareness, interesse, desiderio, azione. Il famoso imbuto. Prima ti vedo, poi mi informo, poi decido e infine clicco. Magari.

Oggi funziona così: vedi un brand su TikTok mentre sei in bagno. Scorri. Lo rivedi in un carosello su Instagram. Magari metti un like. Due giorni dopo lo cerchi su Google. Apri un risultato. Ti distrai. Lo trovi in un articolo condiviso da un amico. Stavolta leggi. Ma non clicchi. Dopo due settimane, torni su Google. Stavolta compri.

Questo non è un funnel. È un giro largo. Caotico. A volte imprevedibile. Ma è reale.

Google lo ha chiamato "Messy Middle". E non a caso.

Secondo uno studio ufficiale di Google (Think With Google), la decisione d'acquisto moderna non è una sequenza, ma un loop. L'utente esplora, valuta, dimentica, torna. E lo fa più volte. In media, una persona visita più di tre fonti diverse prima di decidere. E spesso non ricorda dove ha scoperto il brand.

Il punto? Non controlli più il percorso. Ma puoi farti trovare quando serve. Non devi solo "posizionarti" su Google, devi esistere nella testa dell’utente anche mentre guarda un video, scrolla i reel o si legge le recensioni sul cellulare mentre aspetta il caffè.

Dal funnel al flipper: se non segui il caos, resti fuori

L’immagine è questa: il cliente è una pallina da flipper. Rimbalza ovunque: social, recensioni, newsletter, Google, podcast. Ogni tocco può essere quello giusto. Ma solo se ci sei. E solo se sei coerente.

Ed è qui che entra in gioco il nuovo approccio di marketing-seo.it.

 

Cosa cambia in marketing-seo.it

Noi oggi ragioniamo per ecosistemi. Perché l’utente non fa un viaggio lineare. Fa tappe, deviazioni, torna indietro, confronta e a volte semplicemente sparisce. Quindi ogni pezzo della comunicazione deve essere solido da solo, ma anche parte di un disegno più grande.

Ottimizziamo per la SERP, sì. Ma anche per i titoli nei caroselli social. Scriviamo pensando alla SEO, ma ci chiediamo sempre se la persona dall’altra parte leggerà davvero fino in fondo. Ogni contenuto ha un tono riconoscibile, perché oggi non vince solo chi arriva per primo. Vince chi resta nella memoria.

Costruiamo presenza, non solo visibilità. Rendiamo coerente la comunicazione tra post social, blog, email e schede prodotto. Perché il cliente può iniziare da qualsiasi punto, e tutto deve parlare la stessa lingua.

E soprattutto, smettiamo di trattare ogni canale come se fosse un universo a parte. Il blog non è una cosa, il profilo Instagram un’altra, l’email un’altra ancora. Sono tutti parti di uno stesso racconto. Lo stesso tono, lo stesso messaggio, la stessa credibilità. Perché oggi quello che funziona non è tanto dove sei, ma quanto sei coerente ovunque. Ed è lì che si costruisce il vero valore.

Le statistiche non mentono

Oltre allo studio Google, anche HubSpot nel suo State of Marketing Report 2024 conferma: il 63% dei marketer non segue più funnel lineari. E oltre il 70% afferma che i clienti arrivano da percorsi sempre meno tracciabili.

Secondo una recente analisi di Gartner, più del 80% delle decisioni di acquisto B2B avviene fuori da un contesto controllato dal brand, tramite fonti esterne, forum, conversazioni e contenuti organici.

Questo significa una cosa sola: se ti ostini a costruire solo landing e funnel lineari, stai parlando con una parte sempre più piccola del tuo pubblico.

Il cliente è ovunque. Tu ci sei?

Nel 2025 il cliente non ti aspetta su una landing page perfetta. Ti incontra per caso. Magari ti cerca, ma nel frattempo si distrae. Oppure ti conosce da settimane, ma solo oggi si decide a cliccare. Se non ci sei in quel momento – o se il tuo messaggio è incoerente – hai perso un’occasione che forse non tornerà.

Non devi inseguire il cliente. Devi essere il punto dove si ferma volentieri.

E per esserlo, serve metodo. Serve ascolto. Serve tempo. Ma soprattutto: serve smettere di inseguire modelli del passato e iniziare a ragionare come si muove oggi davvero una persona online.

Quello che spesso ci dimentichiamo, però, è che dietro ogni click mancato non c’è un fallimento, ma una persona reale. Una persona che magari non era pronta, non aveva tempo, o semplicemente non era nel mood per approfondire. Eppure quell’incontro conta. Perché nella comunicazione di oggi non esistono più “occasioni perse”, ma solo punti di contatto preparatori. Anche un semplice scroll veloce può diventare parte di una decisione futura. Ecco perché vale la pena esserci sempre, anche quando non sembra servire.

I contenuti che oggi non convertono, sono quelli che domani faranno dire “Ah sì, mi ricordo di loro”. E in un panorama dove tutto è volatile, dove le persone si dimenticano in un attimo, essere riconoscibili è molto più prezioso che essere visibili. È per questo che investire nella coerenza, nella voce, nella ripetizione intelligente del messaggio non è solo una scelta strategica: è una forma di rispetto per chi ci legge. Perché non stiamo vendendo a numeri, ma parlando a persone. E le persone, se ben trattate, tornano. Magari non quando vuoi tu, ma quando hanno davvero deciso.

Conclusione: chi ha ancora un funnel nel 2025...

... è rimasto nel 2015. E ci dispiace per lui. Ma non è mai troppo tardi per aggiornarsi.

Il marketing moderno è mobile, sfuggente, umano. E non si lascia più rinchiudere in un imbuto.

Noi lo abbiamo capito. E siamo pronti a scrivere – insieme – una strategia diversa. Una strategia che funziona nel mondo vero.

 

marketing omnicanale, marketing 2025

  • Creato il .
  • Visite: 2033

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

I migliori siti dove comprare visite YouTube

Se oggi pensiamo ai contenuti video online, la prima piattaforma che ci viene in mente è senza dubbio YouTube. Non si tratta solo di un social network, parliamo di un...

Leggi tutto

Come Inviare un Comunicato Stampa: Guida Completa per una Comunicazione Efficace

Inviare un comunicato stampa in modo corretto non è solo un compito tecnico: è un’opportunità per raccontare la tua storia ai media e costruire credibilità con il pubblico. In tanti...

Leggi tutto

WhatsApp e la “Privacy migliorata”: facciamo chiarezza sulla bufala dell’IA che legge le chat

  Negli ultimi giorni sta circolando su WhatsApp un messaggio allarmante che invita gli utenti ad attivare una presunta opzione chiamata “Privacy migliorata” per impedire all’Intelligenza Artificiale di accedere a chat...

Leggi tutto

Come avere più followers Instagram e trasformare l’attenzione in valore di business per guadagnare

Avere più followers Instagram vuol dire possedere un seguito ampio, qualificato e coinvolto, un asset strategico che può impattare positivamente sul tuo business e sulla visibilità del tuo profilo IG.   Su...

Leggi tutto

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009