Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

I migliori programmi di Copy scanner antiplagiarism da usare per fare SEO

I contenuti duplicati hanno un impatto sulla SEO, utilizzare dei programmi di copy scanner antiplagiarism è fondamentale per controllare l’originalità dei testi ed evitare penalizzazioni.

Ma cosa vuol dire contenuto plagiato? In che modo influenza la SEO? Quanto sono importanti i testi in un blog o in sito web? Quali sono i migliori software antiplagio? Queste solo alcune delle domande a cui daremo una risposta nei prossimi paragrafi.

SOMMARIO

  1. Cosa vuol dire contenuto plagiato?
  2. Perché alcune persone copiano i contenuti?
  3. In che modo i contenuti plagiati impattano sulla SEO?
  4. Contenuti plagiati e violazione delle regole di Google Adsense Publisher
  5. Cosa fa Google se trova un contenuto duplicato su più siti esterni?
  6. Come controllare se ci sono testi duplicati
    1. Che cosa è un software antiplagio e come può essere utile per la SEO?
    2. Quetext.com
    3. Quillbot.com
    4. Duplichecker.com
    5. Plagiarismdetector.net
  7. Come avere contenuti autentici, originali e di qualità

Cosa vuol dire contenuto plagiato?

I contenuti duplicati sono tali quando interi o parziali blocchi di testo sono presenti più volte nello stesso dominio o in altri siti. In questo caso i testi sono uguali o molto simili, in entrambi i casi rappresentano un problema.

Può accadere che i contenuti duplicati interni siano dovuti a uno stesso indirizzo presente nel sito, situazione che accade soprattutto negli e-commerce. Oppure, che un sito sia raggiungibile da più domini, in questo caso è necessario fare dei redirect 301 verso la versione principale.

Ad esempio, quando il sito e i suoi contenuti erano su un dominio e il tutto è poi stato spostato su uno nuovo, senza modificare i testi.

In questo caso il redirect è fondamentale per evitare che i motori di ricerca considerano il nuovo sito come duplicato del primo.

Altra casistica è quella dei contenuti copiati da altri siti web e pubblicati nei propri. Questa pratica è sconsigliata non solo per l’impatto negativo che ha sul ranking, ma anche perché viola le norme relative al diritto d’autore.

I testi scritti sul blog e all’interno delle pagine del sito non devono riportare, nemmeno parzialmente, frasi copiate da altre fonti.

Solitamente questa situazione si verifica quando i contenuti non sono scritti da copywriter professionisti, ma curati in maniera amatoriale o affidati a persone poco qualificate e non competenti nella scrittura per gli utenti e per i motori di ricerca.

Perché alcune persone copiano i contenuti?

Ci sono diversi motivi per cui le persone copiano, a volte si tratta di un’azione deliberata, quando invece si verifica involontariamente le ragioni possono essere differenti.

  • Mancanza di comprensione dell'importanza dei contenuti originali: c’è chi pensa, erroneamente, che sia accettabile utilizzare il lavoro di qualcun altro se lo si cita, senza però preoccuparsi delle conseguenze lato SEO.
  • Mancanza di capacità di gestione del tempo: c’è chi non ha abbastanza tempo per scrivere da solo un contenuto e decide di utilizzare più parti di altre fonti trovate sul web.
  • Scarsa capacità di scrittura: alcune persone si improvvisano web writer e scrivono contenuti, semplicemente rielaborando in minima parte o riformulando le frasi di un testo, senza alcuna variazione semantica e senza aggiungere informazioni che gli diano un valore in più.

In che modo i contenuti plagiati impattano sulla SEO?

I contenuti duplicati hanno un impatto negativo sulla SEO ed è quindi sconsigliato pubblicarne sul sito web.

L’algoritmo di Google riesce facilmente a individuare un testo copiato su una o più pagine e a individuare quella primaria, tuttavia, la duplicazione può portare alla penalizzazione del ranking.

Questo perché, avere contenuti duplicati interni complica la scansione di Google del sito, la presenza di doppioni implica le seguenti criticità:

  • Il crawler non sa qual è la versione che deve includere o escludere dall’indice e potrebbe non scegliere quella migliore
  • Avviene uno spreco di crawl budget che può oscurare altre risorse originali
  • Il link juice si disperde
  • Il crawler non sa qual è l’URL da posizionare e potrebbe metterne in competizione più di uno (i duplicati)

Andando a correggere i contenuti duplicati, il crawler può agire in modo chiaro, senza ambiguità, indicizzare le pagine correttamente ed evitare problemi nella ricerca organica.

Inoltre, i contenuti duplicati non offrono alcun valore aggiunto all’esperienza dell’utente, cosa che dovrebbe essere sempre al centro di ogni articolo o testo pubblicato.

Del resto, perché andare a leggere un articolo copiato su un sito e non direttamente dalla fonte originale?

Contenuti plagiati e violazione delle regole di Google Adsense Publisher

Altro problema è quello relativo alla violazione delle regole di Google Adsense, importante se si utilizzano i banner pubblicitari.

Infatti, nella guida ufficiale è possibile leggere che Google Ads non viene attivato su siti con contenuti copiati o che violano il copyright.

Si tratta di quelle pagine che utilizzano il copia e incolla per creare testi, senza riformulare o aggiungere valore; oppure, quelle che apportano pochissime modifiche inserendo dei sinonimi ad alcuni termini o che sfruttano tecniche automatiche per scrivere i contenuti.

È quindi evidente che i contenuti duplicati sono un problema anche per chi vuole monetizzare con il proprio sito, motivo per il quale bisogna investire in testi di qualità professionale, unici e originali.

Cosa fa Google se trova un contenuto duplicato su più siti esterni?

Se il sito ha contenuto simili o uguali ad altri, si verificano conseguenze negative lato SEO. L’algoritmo di Google che incontra lo stesso testo su più siti, decide velocemente quale pagina posizionare e quale mandare giù nelle SERP o nascondere del tutto.

In questa fase, non è sicuro che Google faccia la scelta migliore, è anche possibile che una pagina posizionata molto bene in realtà abbia i contenuti plagiati, presi da un altro sito e che quest’ultimo sia stato quello penalizzato.

Per questo motivo, bisogna sempre evitare contenuti copiati e controllare che non ci siano altri competitor che hanno realizzati testi troppo simili al tuo, in modo da evitare possibili problemi di posizionamento.

Come controllare se ci sono testi duplicati

Se vogliamo verificare la presenza di contenuti duplicati interni, possiamo utilizzare il tool SeoZoom e la sua funzione SEO Spider, che ricerca ed evidenzia le pagine che hanno stesso tag title, description o heading.

In questo modo è possibile intervenire sui vari URL e apportare le modifiche e le azioni necessarie per risolvere le criticità.

Se invece bisogna cercare i contenuti plagiati esterni, bisogna utilizzare dei programmi di copy scanner antiplagiarism, ovvero dei software antiplagio, o effettuare ricerche manuali sul motore di ricerca.

In che modo? Basta incollare, tra virgolette, il testo nel campo di ricerca di Google e controllare se effettivamente si trova anche su altri siti.

Che cosa è un software antiplagio e come può essere utile per la SEO?

Un software antiplagio è un programma che può essere utilizzato per identificare i contenuti duplicati.

Questi programmi analizzano i contenuti del tuo sito web e li confrontano con contenuti esterni per identificare eventuali parti uguali. Una volta identificati i contenuti duplicati, puoi rimuoverli o modificarli in modo da non compromettere le tue possibilità di posizionamento sui motori di ricerca o incorrere in eventuali problemi legali.

Esistono numerosi programmi di copy scanner antiplagiarism che puoi utilizzare per identificare i contenuti duplicati.

Alcuni dei più comuni sono:

  • Quetext
  • Quillbot
  • Plagiarism
  • Duplichecker
  • Plagiarismdetector

Tutti questi programmi hanno funzionalità diverse e possono essere sfruttati anche simultanea per un controllo più approfondito dei contenuti.

Puoi esaminarli più da vicino per determinare quale programma è il migliore per le tue esigenze.

Quetext.com

Quetext.com è uno dei programmi di scansione antiplagio più popolari. Offre una varietà di funzionalità che possono aiutarti a identificare rapidamente i contenuti duplicati.

Una delle sue caratteristiche più utili è che consente di confrontare i contenuti da una varietà di fonti, come libri, articoli di giornale, siti web e altro ancora.

Quetext.com offre anche una versione gratuita che può essere utilizzata per scansionare fino a 1000 parole per richiesta.

Quillbot.com

Quillbot.com è un altro software di copy scanner antiplagiarism molto popolare. Si distingue in quanto utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per confrontare le parole nel tuo contenuto con fonti esterne.

Utilizzando l'apprendimento automatico può fornire un livello di accuratezza più elevato rispetto ad altri programmi di scansione antiplagio tradizionali. Quillbot.com è disponibile in versione free con scansione fino a 1.000 parole per richiesta. Può essere utilizzato in oltre 100 lingue.

Duplichecker.com

Duplichecker.com è uno dei più famosi tool gratuiti antiplagio, con un buon livello di affidabilità. Grazie al suo sofisticato algoritmo riesce a individuare facilmente i contenuti duplicati sul web.

È possibile caricare anche direttamente dei file di testo in vari formati tra cui .doc e pdf e ottenere la scansione del contenuto, oppure, incollare direttamente il link della pagina web da controllare.

La versione free consente la scansione massima di 1.000 parole per singola richiesta. La versione a pagamento include funzionalità aggiuntive molto avanzate per la gestione del lavoro sui testi.

Plagiarismdetector.net

PlagiarismDetector.net è tra i programmi di scansione antiplagio più apprezzati, ha un ottimo livello di affidabilità e riesce a individuare anche le più piccole parti di testo copiato. Offre una varietà di strumenti che possono aiutarti a gestire il contenuto e a lavorare per sistemarlo.

Anche in questo caso è prevista una versione gratuita che consente di scansionare fino a 1.000 parole per richiesta.

Come avere contenuti autentici, originali e di qualità

Dopo aver visto cosa sono i contenuti duplicati e l’impatto negativo che questi possono avere sul tuo sito web, avrai sicuramente percepito l’importanza di avere sempre testi di qualità, completamente originali e non copiati, nemmeno in minima parte.

Non hai tempo per scrivere i tuoi contenuti o hai bisogno della professionalità di figure esperte per curare i testi del tuo blog o del sito web?

Scopri il nostro servizio di Article Marketing, che prevede la scrittura di articoli per blog, ottimizzati SEO, puoi decidere se ricevere solo il testo già pronto da pubblicare sul tuo sito, oppure, utilizzarlo come guest post per fare link building.

Ogni testo è realizzato da copywriter professionisti e viene controllato con i software antiplagio per assicurarci sempre di fornire articoli originali 100%.  

Inoltre, scopri anche l’offerta di link building professionale, che include articoli studiati e redatti da SEO Copywriter e pubblicati su testate e portali importanti, di qualità e valori ZA superiori.

Hai bisogno di piani editoriali personalizzati o un numero di articoli superiore? Possiamo aiutarti, scrivici e illustraci le tue esigenze, possiamo:

  • Realizzare piani editoriali mensili per blog
  • Testi per e-commerce
  • Articoli SEO Oriented per ogni esigenza
  • Testi per pagine di siti web

Utilizziamo tool professionali come SeoZoom per effettuare la keyword research che è alla base della pianificazione dei piani editoriali e della scrittura dei singoli contenuti.

Puoi ottenere i tuoi testi originali 100% e aggiornare periodicamente il tuo sito web senza doverti preoccupare della penalizzazioni di Google.

Vuoi saperne di più? Contattaci ora e chiedici un preventivo personalizzato gratuito.

  • Creato il .
  • Visite: 1346

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009