Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come funziona l'algoritmo di Google nella SEO

In un mondo in cui il posizionamento sui motori di ricerca è diventato fondamentale per il successo online, comprenderne il funzionamento è di cruciale importanza per gli esperti di marketing digitale e i proprietari di siti web. L'algoritmo di Google è la forza trainante dietro il modo in cui i risultati di ricerca vengono ordinati e presentati agli utenti, e capire le sue dinamiche può fare la differenza tra essere visibili o rimanere nell'ombra. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come l'algoritmo di Google opera nella SEO, i fattori che considera e come ottimizzare il proprio sito web per ottenere un miglior posizionamento.

SOMMARIO

  1. Che cos'è l'algoritmo di Google?
  2. Come funziona l'algoritmo di Google nella SEO?
  3. Quali sono i fattori che influenzano l'algoritmo di Google?
  4. Come possiamo ottimizzare il nostro sito per l'algoritmo di Google?
  5. Esistono anche altri motori di ricerca oltre Google, quali sono le differenze?

Che cos'è l'algoritmo di Google?

L'algoritmo di Google è un programma utilizzato dal motore di ricerca per determinare i risultati delle ricerche. Ordina i siti web in base ai loro contenuti e ai link presenti. Gli algoritmi di Google sono costantemente aggiornati per migliorare la qualità dei risultati di ricerca e i loro dettagli sono mantenuti segreti per evitare manipolazioni. In realtà però, costituiscono solo una parte del processo di ricerca, poiché altri fattori, come la reputazione del sito web e il numero di visite, influenzano i risultati finali. I siti web che offrono informazioni utili e pertinenti ai ricercatori tendono a ottenere un migliore posizionamento nei risultati di ricerca.

Inoltre, quelli con una buona reputazione sono considerati affidabili da Google e, di conseguenza, ricevono un posizionamento migliore. L'algoritmo di Google premia anche i siti frequentemente visitati, mettendo in risalto quelli che soddisfano in modo più accurato l'intento di ricerca degli utenti. Spesso Google esegue aggiornamenti al suo algoritmo, (l'ultimo core update è avvenuto a marzo 2023), che possono influenzare la posizione dei siti web nei risultati di ricerca, dando un forte scossone alle SERP.

Come funziona l'algoritmo di Google nella SEO?

L'algoritmo di Google mira a comprendere l'intento di ricerca degli utenti e a fornire i risultati più pertinenti possibili, tenendo conto di diversi fattori. Tra questi, i cinque più importanti nell'algoritmo sono:

  • Il contenuto della pagina,
  • La frequenza di visita del sito,
  • Il numero di link di qualità ricevuti,
  • Le recensioni degli utenti del sito stesso o della scheda Google local collegata al sito
  • I segnali core web vitals di Google, che riguardano l'esperienza di navigazione dell'utente, come la velocità di caricamento su dispositivi mobili e l'usabilità del sito.

L'insieme di tutte le operazioni SEO svolte per migliorare questi aspetti viene chiamato Posizionamento. È fondamentale affidarsi a personale qualificato per la gestione delle operazioni SEO del proprio sito al fine di evitare possibili penalizzazioni da parte dei quality raters.

Quali sono i fattori che influenzano l'algoritmo di Google?

L'algoritmo di Google è influenzato da numerosi fattori, e tra questi i cinque più rilevanti sono, come abbiamo visto: il contenuto della pagina, la frequenza di visita del sito, il numero di link di alta qualità che il sito riceve, le recensioni degli utenti e i segnali core web vitals di Google. È importante comprendere che questi fattori determinano la qualità complessiva del sito e un valore elevato in ognuno, contribuisce a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Devi sapere che esistono oltre 200 fattori di ranking che Google prende in considerazione per valutare un sito. Te ne citiamo qualcun altro:

  • Autorità del dominio
  • Ottimizzazione SEO tecnica
  • Dati strutturati:
  • Sicurezza del sito (certificato SSL)
  • Segnali social web

Per ottenere un buon posizionamento, è quindi importante concentrarsi sulla qualità del proprio sito web. Affidarsi a dei copy professionisti può fare davvero la differenza e garantire contenuti di alta qualità e un'esperienza utente ottimale.

Come possiamo ottimizzare il nostro sito per l'algoritmo di Google?

Per ottimizzare il nostro sito web secondo l'algoritmo di Google, è fondamentale focalizzarsi sulla qualità e rilevanza del contenuto presente nelle nostre pagine. Inoltre, vi sono altri aspetti cruciali da considerare al fine di migliorare il posizionamento e la visibilità del sito sui motori di ricerca.

Un elemento determinante è la frequenza di aggiornamento del sito. Google favorisce i siti che vengono costantemente aggiornati con nuovi contenuti, poiché ciò permette di offrire agli utenti informazioni fresche e pertinenti. Mantenere un flusso regolare di aggiornamenti può contribuire a mantenere l'interesse degli utenti e dimostrare l'impegno nella fornitura di informazioni aggiornate.

Inoltre, il numero e la qualità dei link che puntano al nostro sito svolgono un ruolo cruciale nel ranking. Google considera i link come voti di fiducia: se il nostro sito riceve link da altre fonti rilevanti e affidabili, viene considerato più autorevole e pertinente. I link di qualità possono non solo migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca, ma possono anche generare traffico diretto da utenti interessati. Inoltre, citare i siti che ci linkano rafforza ulteriormente l'autorevolezza del nostro sito agli occhi dei lettori.

È essenziale sottolineare che la creazione di contenuti di alta qualità è un aspetto imprescindibile. Scrivere articoli e pubblicare contenuti rilevanti, informativi ed originali non solo soddisfa le esigenze degli utenti, ma dimostra anche a Google che il nostro sito è affidabile e meritevole di essere posizionato tra i migliori risultati di ricerca. 

Esistono anche altri motori di ricerca oltre Google, quali sono le differenze?

Alcuni motori di ricerca alternativi a Google, sebbene meno popolari, offrono comunque un servizio valido. Le principali differenze risiedono nell'algoritmo di ranking adottato e nella mole di dati elaborati. Motori di ricerca noti come Yahoo e Bing possono risultare utili in determinate circostanze. Ad esempio, se si cerca un sito web specializzato su un argomento specifico, potrebbe essere vantaggioso utilizzare un motore di ricerca focalizzato proprio su quell'argomento. È importante sottolineare che su Google molti siti legati alla Black hat SEO non vengono indicizzati, mentre su Yahoo possono essere presenti.

Le alternative a Google offrono anche funzionalità extra che possono rivelarsi utili, come la possibilità di filtrare i risultati in base a criteri specifici o di accumulare piccole quantità di Bitcoin tramite la navigazione, oppure come nel caso di Ecosia.org, contribuire alla salvaguardia dell'ambiente piantando alberi. Va tenuto presente che il motore di ricerca in questione, pur avendo un numero inferiore di siti da analizzare rispetto a Google o Yahoo, potrebbe fornire risultati meno rilevanti per l'utente, ma molti utili.

Altri motori di ricerca alternative a Google sono:

  • DuckDuckGo: si concentra sulla privacy degli utenti, evitando la personalizzazione dei risultati e il tracciamento delle attività online.
  • Yandex: il più popolare in Russia, che offre risultati in russo e in diverse altre lingue.
  • Baidu: principale motore di ricerca in Cina
  • Creato il .
  • Visite: 3670

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009