Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Social Media Marketing: ecco perché è così importante!

 Oggi abbiamo avuto il piacere di conoscere Roberto Quintavalle, che ha risposto a delle nostre domande sul mondo dei Social Media, una realtà in forte espansione, soprattutto sempre più utilizzata come mezzo di marketing per aumentare credibilità, visibilità e popolarità del proprio brand aziendale. A seguito la breve ma interessante intervista:

  • Buongiorno Roberto, per prima cosa può descrivere la sua azienda e di cosa si occupa?

    NetPlanner è una web agency che vanta 20 anni di esperienza nel settore web (lavoriamo nel settore dal 1997). Siamo nati scrivendo centinaia di righe di codice in HTML per poi evolverci nelle nuove tecnologie messe a disposizione dai mercati verticali, ovvero i CMS come Joomla!, Wordpress e Prestashop.

    Vantiamo un pacchetto di quasi 200 siti web attualmente attivi e cerchiamo di fare la differenza rispetto ai nostri competitor con la presenza umana ed una proiezione verso un'assistenza tecnica presente, preparata e professionale.

    Il web piace, ma le generazioni come la mia (a cavallo tra i 40 e i 50 anni) sono divise esattamente a metà tra chi è un guru dell'informatica e chi invece non ne sa proprio nulla. NetPlanner cerca da sempre di colmare questo divario proponendo prodotti professionali, pubblicitariamente efficaci e semplici da usare, ma lo facciamo con un linguaggio per i nostri clienti comprensibile e chiaro, senza dare nulla per scontato.

    Quello che ci guida da sempre è una grande passione per il nostro mestiere e la voglia di crescere e mettersi in discussione è un valore aggiunto che diventa sempre più prezioso man mano che l'automazione prende spazio alla presenza umana.

  • Per un'azienda quanto è importante la propria presenza su Social?

    Google è il padrone indiscusso dei mercati sul web ed essere indicizzati in una posizione più favorevole rispetto ad un competitor è fondamentale per avere un ritorno di popolarità (e quindi anche economico) e rendere produttivo il proprio sito web.

    I social sono diventati fondamentali per aumentare questa presenza e rafforzare il posizionamento nei motori di ricerca.

    Chi decide di essere presente nel web non può esimersi dal creare delle pagine nei social più popolari, ma esiste una distorsione nella percezione di tali strumenti (che reputiamo dannosa e pericolosa) che fa credere ai più, che il social possa sostituire il sito web: niente di più sbagliato! Il Social network, per via della sua enorme diffusione, è un veicolo pubblicitario eccezionale, ma (esattamente come il volantinaggio tradizionale) deve portare l'utente ad approfondire l'argomento trattato in una sede più appropriata: nel caso del volantinaggio può essere un negozio, ma nel caso dei social deve necessariamente essere un sito web.

    Troppo spesso mi sento rispondere che: "il sito non mi serve perché ho già la pagina Facebook...".

    Per rispondere alla domanda: I social sono fondamentali per la riuscita di una campagna pubblicitaria, ma per un'azienda dovrebbero essere satelliti di un sito web e mezzo per portare gli utenti alla propria pagina di invito all'azione.

    Molte volte vediamo imprese locali con account social male gestiti o trascurati.

  • Che consigli darebbe per promuovere nel modo giusto la propria attività sui social media?

    Nel rispondere a questa domanda "predico bene ma razzolo male". Affinché una pagina social sia efficace, dovrebbe essere in costante movimento: post tematici (ma anche no), inviti all'azione, coinvolgimento del proprio pubblico, offerte e sconti, vetrine di prodotti. Meglio se più volte al giorno.

    Anche se quello che viene pubblicato non è strettamente attinente all'argomento trattato nella pagina, se crea pubblico è lecito (sempre all'interno dei confini della "netiquette").

    Quando si ha una platea abbastanza nutrita, allora si può cercare di essere più specifici e magari meno frequenti, fermo restando che il grande pregio (e allo stesso tempo il grande difetto) dei social è che c'è una interazione continua tra chi pubblica un post e il suo pubblico, quindi chi segue una pagina si aspetta di avere delle risposte immediate alle proprie domande.

  • Quali canali sociali consiglierebbe ad una attività? Ce ne sono di indispensabili per accreditare la propria popolarità e la credibilità? Vi sono delle piattaforme più specifiche secondo settore aziendale?

  • Instagram, ad esempio cosa ne pensa?

    Indispensabili? Per essere ben piazzati su Google, che è il fine ultimo di ogni azione nel web (chi cerca un servizio o prodotto parte dal motore di ricerca, non dal social), bisognerebbe averli tutti, cosa impossibile da gestire!

    Di indispensabile c'è senz'altro Facebook, presente in oltre l'80% degli smartphone italiani.

    Poi, è molto popolare Instagram, sempre a livello di interazione tra utenti, tuttavia lo uso molto poco e quindi non mi sbilancio a fare commenti.

    Twitter lo vedo un po' sopravvalutato, infatti in Italia non è particolarmente popolare.

    Un social sottovalutato, invece, è Youtube: questa piattaforma consente di creare un canale video con il quale è possibile "parlare" con le persone, oppure mostrare in dettaglio qualcosa che altrimenti sarebbe solo detto. Al lato pratico, non è che la gente percepisca con immediatezza il peso di questo "social", ma avere un canale Youtube amplifica esponenzialmente l'effetto di qualsiasi pratica pubblicitaria e rafforza la presenza e il posizionamento in Google.

  • Gli hastag sono consigliati? A cosa servono realmente?

    Gli hashtag sono un metodo molto efficace per raggruppare specifici argomenti. Il loro uso è senz'altro consigliato per classificare i temi trattati in una pagina pubblicitaria e sono sempre più diffusi nei social come mezzo per rendere più diretto l'argomento trattato.Personalmente ritengo che, come tutte le cose, se anche questo metodo sarà troppo inflazionato perderà la sua efficacia.

    Faccio un esempio pratico riguardo a questa mia ultima affermazione: un paio di anni fa, alcuni dei più alti esponenti del mondo del marketing (Roberto Re e Marco Montemagno, per citarne un paio di italiani) si sono messi a produrre brevi video monotematici e li hanno pubblicati su Youtube, diffondendoli poi attraverso Instagram e Facebook.

    Si è rivelato un modo "prepotente" per guadagnare "like" ed incrementare esponenzialmente i followers. A distanza di un paio d'anni, questa pratica è stata adottata praticamente da tutti quelli che hanno qualcosa da dire e l'efficacia del metodo è andata in caduta libera. Queste persone hanno ormai una popolarità sconfinata, ma chi inizia adesso non sarebbe così fortunato.

    In realtà, l'unica vera ricetta per il successo di un'azienda è la capacità di rinnovarsi ed innovare: chi non possiede questa dote è destinato a finire (o tornare) nell'ombra.

Roberto Quintavalle

Grazie Roberto! Sei stato molto esaustivo e ci hai spiegato in termini semplici e molto chiari, ideali anche per chi non è del mestiere, di comprendere tutti i pro e i contro che derivano dalla propria presenza sui social.

A questo ti punto ti salutiamo, con l'augurio di sentirci di nuovo, per altre dritte sul mondo del web marketing e invitiamo a tutti di visitare il vostro sito.

 

 

 

 

 

 

  • Creato il .
  • Visite: 19807

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Voice Search: cos’è, a cosa serve e perché è importante

La ricerca vocale è un argomento particolarmente discusso tra i professionisti che si occupano di ottimizzazione per i motori di ricerca. Non è solo una novità tecnologica, ma un modo...

Leggi tutto

Vuoi diventare influencer con poco budget? Ecco la guida per iniziare da zero.

In un'epoca in cui si parla di “creatori di contenuti” quasi quanto si parla di intelligenza artificiale, l’idea di diventare influencer può sembrare affascinante quanto irraggiungibile. Ma è davvero così?...

Leggi tutto

Amico: Daniel Meguela emoziona il web con il nuovo video contro il bullismo

Dopo aver conquistato il web con oltre 2,5 milioni di visualizzazioni del singolo "Sei Domenica", Daniel Meguela torna con "Amico", una canzone potente e delicata che affronta il tema del...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram: guida e consigli

Instagram è una tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Tuttavia, la grande popolarità lo rende anche un obiettivo per...

Leggi tutto

I migliori hashtag da usare nel 2025 per massimizzare la visibilita' sui social

L’uso strategico degli hashtag è diventato uno degli strumenti più potenti per amplificare la visibilità dei contenuti sui social media. Nel 2025, con algoritmi sempre più sofisticati e una concorrenza...

Leggi tutto

Come funziona la linkbuilding? Pilastro fondamentale per la SEO

 La link building è una strategia SEO essenziale che mira ad aumentare sia la quantità che la qualità dei backlink, ossia i collegamenti ipertestuali che puntano a un sito web...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009