Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come funziona Twitter e come iscriversi

Ti stai chiedendo come funziona Twitter? Ne hai sentito parlare e vuoi crearti un nuovo account? Devi sapere che si tratta di un social network molto utilizzato soprattutto dai personaggi famosi e dai media per trasmettere notizie in tempo reale. Tuttavia, anche se viene utilizzato meno di Facebook e Instagram dagli utenti più comuni, resta un canale di comunicazione molto efficace. Di seguito, ti spieghiamo come usare Twitter, come iscriverti e fare il tuo primo tweet.

SOMMARIO

  1. Cos’è Twitter?
    1. Come iscriversi a Twitter
    2. Come pubblicare il primo tweet
    3. Come commentare i tweet
    4. Come condividere i tweet
    5. Come inviare un messaggio diretto

come funziona twitter

Cos’è Twitter?

Innanzitutto dobbiamo chiarirci le idee e capire esattamente cos’è Twitter. Si tratta di un servizio di micro-blogging che, permette di comunicare con altre persone attraverso messaggi brevi (Tweet), foto e video, pubblicando da qualsiasi dispositivo mobile o computer.

È un servizio completamente gratuito che, assicura il rispetto della privacy degli utenti e che funziona in modo completamente diverso da Facebook, Instagram e da altri social network, poiché non ci sono amicizie da accettare e i post pubblicati possono essere letti da chiunque. Essendo una piattaforma diversa dalle altre, per capire e assimilare le varie meccaniche di Twitter può volerci più tempo, ma dopo che ti sarai iscritto, ti renderai subito conto che il funzionamento della piattaforma è davvero semplice.

Come iscriversi a Twitter

Per entrare a far parte del social bisogna procedere con la Twitter iscrizione, un’operazione che può essere eseguita collegandosi al sito twitter.com o da smartphone e tablet, utilizzando l’app ufficiale per Android, iOS e Windows Phone. Dopo essersi collegati al sito web ufficiale di Twitter, cliccare su Iscriviti e compilare il modulo in ogni sua parte, inserendo nome, indirizzo email e password e dare conferma, poi scegliere il nome utente da visualizzare e premere ancora su Iscriviti.

A questo punto bisogna scegliere se fornire il numero di cellulare per avere a disposizione un grado più elevato di sicurezza dell’account o se passare allo step successivo, cliccando su Salta collocato in basso a sinistra. Inserire il nome utente con cui ci si vuole presentare al pubblico di Twitter e completiamo il modulo e poi clicchiamo il bottone Iniziamo.

Se, invece, hai deciso di sfruttare una delle applicazioni ufficiali per smartphone o tablet, dovrai avviarla, poi cliccare sul pulsante Iscriviti e seguire le istruzioni che appariranno sullo schermo. Ti verrà chiesto di digitare il tuo nome, il numero di telefono e poi verrà avviata una breve verifica, successivamente dovrai scegliere la password, un nome utente e bisognerà indicare il proprio indirizzo email. Al termine della procedura di registrazione, inserisci una foto profilo e seleziona gli interessi principali. Di conseguenza, Twitter ti mostrerà i profili da seguire attinenti ai temi scelti. Ti verrà anche chiesto di condividere i contatti della rubrica per trovare gli amici iscritti al servizio, un passaggio che puoi  rifiutare. Dopo aver effettuato questi step, potrai finalmente iniziare a scoprire come funziona Twitter e a “twittare” il primo post.

Se vuoi scaricare l'applicazione dal tuo App Store, puoi farlo cliccando di seguito:

Come pubblicare il primo tweet

I post su Twitter non si chiamano aggiornamenti di stato ma Tweet e hanno un limite di 280 caratteri, questo fa si che si presti maggiore attenzione a ciò che si scrive rispetto ad altri social, dove è possibile inserire post chilometrici.

Oltre al testo, si possono condividere anche foto, video e Gif animate, per twittare basta pigiare il pulsante Tweet da desktop o il simbolo con una penna a piuma presente sulla parte alta dello schermo su iOS e sulla parte bassa, su Android. Se si vogliono twittare foto e video bisogna cliccare sul simbolo del quadro e scegliere le immagini o i filmati da postare, mentre, nel caso della gif, selezionare l’apposito bottone GIF collocato accanto.

Come commentare i tweet

Twitter permette di commentare i tweet e le foto, per farlo bisogna usare la funzione Rispondi presente sotto ai messaggi, cliccando, comparirà automaticamente un campo di testo con all’interno una chiocciolina e il nome utente della persona a cui si vuole mandare risposta.

Specifichiamo che la chiocciolina è il simbolo che viene usato su Twitter per menzionare una persona e conversare con lei, per cui, ogni volta che si avviare una conversazione pubblica, l’utente riceverà una notifica della menzione.

Il nome utente della persona a cui inviare i messaggi va messo all’inizio del tweet, in questo modo il messaggio viene visualizzato solo dall’interessato e dai propri follower e da chi segue il destinatario.

Come condividere i tweet

Per quanto riguarda le condivisioni, basta digitare l’indirizzo nel proprio tweet o usare gli appositi pulsanti di condivisioni che sono disponibili su blog e siti web, inoltre, si possono retwittare i messaggi di altri utenti in modo da pubblicarli nel proprio profilo citando in automatico gli autori.

 Per fare ciò bisogna semplicemente cliccare sul pulsante Retweet che compare in basso e digitare un eventuale commento da aggiungere al retweet e fare click sul bottone dedicato per la condivisione. L’autore del tweet originale riceverà una notifica da Twitter per avvisarlo dell’avvenuto retweet.

Come inviare un messaggio diretto

Anche su Twitter è possibile inviare dei messaggi privati agli utenti, noti come DM, che possono essere letti solo dai diretti interessati e non compaiono nella timeline. Perr utilizzarli, bisogna collegarsi al profilo dell’utente che si desidera contattare e poi cliccare sull’icona della busta e digitare il messaggio da inviare in posta privata. Nei messaggi privati è possibile inviare anche immagini, video, Gif animate, basta cliccare sugli appositi pulsanti dedicati quando si invia un DM.

I messaggi privati non hanno il limite di 280 caratteri, ma possono essere usati solo tra due persone che si seguono, per accettare messaggi privati da chi non ti segue o non è un follower, bisogna andare nelle impostazioni account e scegliere la voce relativa alla Privacy e Sicurezza, mettere la spunta accanto alla voce Ricevi Messaggi Diretti da chiunque e salvare.

  • Creato il .
  • Visite: 11517

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

I migliori siti dove comprare visite YouTube

Se oggi pensiamo ai contenuti video online, la prima piattaforma che ci viene in mente è senza dubbio YouTube. Non si tratta solo di un social network, parliamo di un...

Leggi tutto

Come Inviare un Comunicato Stampa: Guida Completa per una Comunicazione Efficace

Inviare un comunicato stampa in modo corretto non è solo un compito tecnico: è un’opportunità per raccontare la tua storia ai media e costruire credibilità con il pubblico. In tanti...

Leggi tutto

WhatsApp e la “Privacy migliorata”: facciamo chiarezza sulla bufala dell’IA che legge le chat

  Negli ultimi giorni sta circolando su WhatsApp un messaggio allarmante che invita gli utenti ad attivare una presunta opzione chiamata “Privacy migliorata” per impedire all’Intelligenza Artificiale di accedere a chat...

Leggi tutto

Come avere più followers Instagram e trasformare l’attenzione in valore di business per guadagnare

Avere più followers Instagram vuol dire possedere un seguito ampio, qualificato e coinvolto, un asset strategico che può impattare positivamente sul tuo business e sulla visibilità del tuo profilo IG.   Su...

Leggi tutto

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009