Come funzionano le visualizzazioni di Youtube e come aumentarle subito
Quando inizi a creare contenuti su YouTube ti accorgi subito che le visualizzazioni non si comportano come ti aspetti? A volte sembrano ferme, altre crescono lentamente, altre ancora arrivano tutte insieme. Se vuoi lavorare in modo serio sulla piattaforma, la prima cosa da capire è come funzionano le visualizzazioni su YouTube e quali segnali l’algoritmo considera davvero importanti.
La visualizzazione, infatti, è solo uno dei tanti indicatori che YouTube utilizza per giudicare la qualità del tuo contenuto. È un punto di partenza, ma il vero motore della crescita è nel watch time, nella retention e nella capacità di trattenere il pubblico da un video all’altro. Scopriamo di più.
SOMMARIO

Cosa conta come visualizzazione su YouTube?
YouTube non registra tutto ciò che appare come avvio del video, ma solo ciò che dimostra un reale interesse da parte dell’utente. Una visualizzazione è valida solo quando chi guarda compie un’azione volontaria, resta sul contenuto per un tempo sufficiente e non mostra comportamenti sospetti. Il tempo minimo non è dichiarato ufficialmente, ma in base ai test effettuati negli anni, la soglia per un conteggio affidabile si aggira attorno ai 30 secondi di visione reale.
Questo criterio serve a proteggere la piattaforma da comportamenti manipolativi, perché se bastasse caricare la pagina e far partire il video, basterebbe ricaricare la pagina centinaia di volte per gonfiare il numero delle visualizzazioni. Invece YouTube filtra tutto ciò che non sembra umano come ricariche ripetute, avvii in loop, bot, traffico da software sospetti, pattern troppo regolari. E se guardi lo stesso video più volte? Si, ok conta, ma Youtube non gli da lo stesso peso della prima visualizzazione, riconosce le ripetizioni eccessive e le ignora perché il sistema è progettato per privilegiare l’autenticità e premiare i video che mantengono davvero l’attenzione.
Un aspetto che pochi conoscono è il controllo di validità, perché anche quando una visualizzazione compare nel contatore, non è detto che sia definitiva. YouTube applica controlli successivi che possono aggiungere o togliere visualizzazioni nelle ore successive, perché preferisce mostrare numeri reali piuttosto che gonfiati.
In sostanza, una visualizzazione vale quando deriva da un comportamento spontaneo e da una sessione di visione che mostra un minimo di interesse reale.
Lo sapevi che le visualizzazioni sono importanti per entrare a far parte del programma partner di Youtube che ti fa guadagnare con i tuoi video? Qui trovi maggiori informazioni.
Come YouTube distingue una visualizzazione reale da una falsa?
Il sistema analizza diversi segnali, molti dei quali non sono visibili all’utente ma incidono direttamente sul conteggio finale. Ogni visualizzazione viene valutata considerando parametri come:
- la provenienza dell’IP;
- il tipo di dispositivo utilizzato;
- la frequenza con cui la pagina viene ricaricata;
- la velocità di interazione;
- la durata della sessione.
Se un comportamento non rientra nei modelli considerati umani, la visualizzazione viene scartata. YouTube controlla anche se lo stesso utente guarda un video troppe volte in un periodo molto breve. Due o tre riproduzioni vanno bene ma cinquanta in mezz’ora no.
Inoltre, il sistema distingue tra click accidentali, autoplay non richiesti e avvii volontari. Se il video parte mentre scorri la home e lo chiudi immediatamente, quella non è una visualizzazione valida. Se parti, guardi, interagisci e continui a navigare, allora sì.
Perché le visualizzazioni su Youtube non crescono subito?
Molti creator si preoccupano quando vedono le visualizzazioni ferme, ma la verità è che il sistema di conteggio non è istantaneo. YouTube utilizza un modello composto da due momenti differenti che servono a stabilizzare i numeri ed evitare errori.
Nella prima fase, il video riceve un conteggio rapido, l’algoritmo registra tutto ciò che può essere considerato potenzialmente valido. È un pre-conteggio automatico che ha lo scopo di dare un’indicazione iniziale delle performance, ma non è ancora definitivo.
Poi arriva la seconda fase in cui avviene la verifica della qualità delle visualizzazioni. È il momento più delicato, il sistema analizza ogni sessione di visione, confronta i parametri, elimina le visualizzazioni non ritenute autentiche, aggrega quelle valide e aggiorna il contatore. In questa fase si possono notare blocchi temporanei, rallentamenti e correzioni numeriche.
Come vengono contate le visualizzazioni da embedded, playlist, Shorts e Smart TV
Non tutte le visualizzazioni arrivano dalla piattaforma principale, molte derivano da situazioni esterne: siti web, tv, app, video incorporati, letture in background. E ognuna viene trattata in modo diverso.
Le visualizzazioni Youtube da embedded contano solo se l’utente clicca il pulsante play e guarda il video con un minimo di continuità.
Le playlist funzionano bene, ma solo se il video non viene saltato subito. YouTube registra la visualizzazione se l’utente lascia che il contenuto scorra in modo naturale, senza interventi immediati. È un elemento importante per la crescita del canale, perché le playlist aumentano il tempo totale di visione.
I YouTube Shorts hanno un sistema a parte, basta uno swipe, ma lo swipe deve corrispondere a una visualizzazione reale. Se l’utente scorre velocemente o rimbalza da un video all’altro, molte visualizzazioni vengono filtrate. Le visualizzazioni da TV contano come quelle da desktop, ma spesso sono più qualificate perché chi guarda da TV tende a restare più a lungo.
In generale, YouTube considera valida qualsiasi visualizzazione che nasce da un gesto umano e che rispetta una minima soglia di attenzione.
Visualizzazioni sui video Youtube: quali metriche contano?
Se c’è un punto che devi ricordare è questo e cioè che le visualizzazioni da sole non bastano per crescere. Sono un segnale utile, ma l’algoritmo di YouTube si basa principalmente su tre metriche:
- Watch time - il tempo totale che gli utenti trascorrono guardando i tuoi video.
- Retention - la percentuale del video guardata prima dell’abbandono.
- CTR (click-through rate) - la percentuale di persone che cliccano sul tuo video rispetto a quante lo vedono in anteprima.
Queste tre metriche lavorano insieme e per capirlo ti basta sapere che un video con poche visualizzazioni ma retention alta può ottenere più visibilità di un video molto visto ma abbandonato nei primi secondi. YouTube non ragiona a popolarità, ma a soddisfazione dell’utente e se un video trattiene il pubblico, il sistema capisce che funziona e lo spinge nei suggeriti.
Il CTR è fondamentale per iniziare il ciclo, se nessuno clicca, il video non parte, mentre la retention è il secondo filtro, se le persone restano, il video inizia a essere considerato buono e interessante. Il watch time è il terzo livello, più minuti accumuli, più YouTube vede nel tuo canale un contenuto rilevante.
Insomma, più trattieni, più vieni consigliato; più vieni consigliato, più aumentano le visualizzazioni; più visualizzazioni ottieni, più tempo di visione accumuli.
Come far aumentare subito le visualizzazioni Youtube?
Abbiamo visto che affinché le visualizzazioni vengano considerate valide da Youtube devono essere generate da persone reali, che restano a guardare il contenuto. Quando il canale Youtube è nuovo o ha poco seguito, riuscire a farsi notare diventa più complicato, quello che puoi fare, oltre a pubblicare contenuti video di qualità, è valutare l’acquisto di visualizzazioni Youtube reali per dare una spinta rapida al tuo canale.
Tra i nostri servizi di social marketing abbiamo diverse soluzioni disponibili per aumentare le visualizzazioni su video Youtube e sul canale.
Cosa fa la differenza dagli altri? Che tutti le visual Youtube che otterrai da noi sono traffico reale e organico che arriva dalla distribuzione mirata su network partner affidabili. Cosa vuol dire? Che il tuo video sarà visto da persone interessate al contenuto, Youtube capirà che il video è di qualità e lo spingerà in alto. Risultato? Più visualizzazioni sul video e sul canale.
Cosa aspetti? Approfitta anche della promozione in corso, puoi avere 1 milione di visualizzazioni Youtube a un prezzo davvero super conveniente. L’offerta è valida solo per primi 5 clienti.
- Creato il .
- Visite: 4



Carrello











