Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come funziona la Certificazione FIMI. iTunes e Spotify sono utili per ottenerla

Con l’avvento delle piattaforme di streaming musicale come Spotify e Itunes sono cambiate moltissime cose relative alla certificazione FIMI ( disco d'oro e disco platino).  Nel 2015 la FIMI (Federazione italiana industria musicale) ha inserito gli ascolti totalizzati su questa tipologia di piattaforme nel conteggio per l’assegnazione dei dischi d’oro e di platino.

Se prima venivano conteggiate solo le copie degli album venduti, adesso conta moltissimo anche il seguito che si ha su piattaforme di streaming musicale, di conseguenza c’è stato anche un evidente cambio di rotta sull’assegnazione delle certificazioni.

Infatti, negli ultimi anni si è assistito a un sempre più grande successo di artisti legati alla scena RAP, che hanno collezionato Dischi d’oro e di platino maggiori rispetto ad artisti di altro genere, perché?

I rapper sono coloro che vengono più seguiti sulle piattaforme di streaming musicale, questo ha ovviamente giovato all’industria che gravita intorno al rap, incrementando interesse e prestigio. Quindi, dal 2015 circa, lo streaming musicale è nelle classifiche dei singoli e contribuisce alle certificazioni FIMI. Dal 2022 ci sono state alcune modifiche relative al rilascio delle certificazioni FIMI disco d'oro e platino per i singoli. Continua a leggere per scoprire tutte le novità e conoscere il numero di copie per ottenere attualmente le certificazioni FIMI sia per gli album/compilation che per i singoli.

SOMMARIO

  1. Disco d'oro e disco di platino, certificazioni Fimi singoli d'eccellenza, come funzionano?
  2. Disco d'oro e disco di Platino singoli: cosa cambia rispetto agli album
  3. Soglie certificazioni FIMI valide da gennaio 2022 in poi
  4. Classifica singoli iTunes e Spotify: perché sono importanti per ottenere la certificazioni FIMI?

disco doro e platino fimi

 

Disco d'oro e disco di platino, certificazioni Fimi singoli d'eccellenza, come funzionano?

Disco d’oro e di Disco di platino sono due certificazioni FIMI, per averle bisogna aver venduto un certo numero di copie, ogni nazione ha una stima diversa per ottenere questi premi.

In Italia un album viene certificato oro se raggiunge almeno 25.000 copie e platino se arriva a 50.000 copie, mentre, per esempio, negli USA, servono 500.000 copie per l’oro e 1.000.000 per il disco di platino.

Perché in Italia bastano 25.000 copie per ricevere il Disco D’oro se siamo una popolazione che superano i 60 milioni di cittadini? Questo numero così ridotto è indicatore di quanto in realtà si vendano sempre meno dischi, la crisi che ha colpito il settore, anche per colpa della digitalizzazione della musica, ha portato la FIMI ad abbassare i requisiti necessari per ottenere una certificazione.

Proprio grazie all’avvento dello streaming, molti artisti riescono a raggiungere più facilmente le certificazioni FIMI, negli ultimi anni i dati degli ascolti sui singoli servizi gratuiti e a pagamento sono entrati nella classifica dei singoli, il fattore di conversione è di 100 stream per un download.

Nel 2017 si sono ottenute maggiori informazioni su come lo streaming musicale digitale incide sulle classifiche e le vendite di un disco. Infatti, da luglio 2017 sono state introdotte ulteriori novità, le vendite del disco non dipendono solo dalle copie fisiche e digitali vendute tra negozi, store online (iTunes, Google Play) e store digitali, ma anche dallo streaming gratuito, anche se limitato rispetto alle opzioni Premium, offerto da piattaforme come Spotify, Deezer, Google Music e TIMmusic.

Infatti per il rilascio delle certificazioni  FIMI sono validi solo gli stream a pagamento premium , non vengono conteggiati gli stream gratuiti. 

Il fattore della conversione è pari a 1.300 ascolti corrispondenti ad una copia venduta, questi ascolti vengono divisi ogni settimana con la somma Totale degli stream accumulati settimanalmente dall’album, tenendo in considerazione tutto l’elenco di brani che lo compongono.

Quindi, gli ascolti totali della settimana di un disco vengono poi divisi per 1.300, ma ci sono due condizioni importanti: un brano deve essere ascoltato per più di 30 secondi altrimenti lo stream non viene conteggiato e che le tracce i cui ascolti superano il 70% del totale accumulato del disco, non vengano conteggiate nel conteggio finale.

Disco d'oro e disco di Platino singoli: cosa cambia rispetto agli album

I numeri sono diversi se le certificazioni invece che riguardare gli album sono relative ai singoli. Per questi i numeri devono essere più alti. Fino al 31 dicembre 2021 un singolo era certificato disco d'oro se arrivava alle 35 mila copie vendute e disco platino se arrivava a 70 mila copie. Da gennaio 2022 i criteri sono diventati più restringenti e ora affinchè un singolo sia certificato disco d'oro deve ottenere 50 mila copie vendute, mentre per ottenere quello di platino 100 mila copie.

FIMI ha dichiarato nel comunicato alla stampa diffuso ad ottobre 2021 che “la scelta segue le mutate condizioni del mercato dei singoli, come emerge della netta differenza del numero delle certificazioni assegnate quest’anno rispetto al 2020 (YTD Settembre 2021 – dato GfK Italia) […] e dall’analisi delle soglie e il loro impatto sulla quantità delle certificazioni assegnate (YE 2015 – YTD Settembre 2021 – dato GfK Italia).

Soglie certificazioni FIMI valide da gennaio 2022 in poi

Riepiloghiamo qui di seguito le certificazioni FIMI/Gfk in Italia. Da precisare che per gli album la copertura dei dati GfK sul venduto del mercato totale è pari al 90%:

ALBUM E COMPILATION

ORO oltre 25mila copie
PLATINO oltre 50mila copie
2 PLATINO oltre 100mila copie
3 PLATINO oltre 150mila copie
4 PLATINO oltre 200mila copie
5 PLATINO oltre 250mila copie
6 PLATINO oltre 300mila copie
7 PLATINO oltre 350mila copie
8 PLATINO oltre 400mila copie
9 PLATINO oltre 450mila copie
DIAMANTE oltre 500mila copie

SINGOLI DIGITALI

ORO oltre 50mila copie
PLATINO oltre 100mila copie
2 PLATINO oltre 200mila copie
3 PLATINO oltre 300mila copie
4 PLATINO oltre 400mila copie
5 PLATINO oltre 500mila copie
6 PLATINO oltre 600mila copie
7 PLATINO oltre 700mila copie
8 PLATINO oltre 800mila copie
9 PLATINO oltre 900mila copie
DIAMANTE oltre un milione di copie

Sei un cantante? Vuoi promuovere la tua musica? Il servizio promozione radiofonica garantita è quello che può fare per te! Con questo servizio hai la garanzia che il tuo singolo sia trasmesso alla radia e puoi sapere in anticipo a che ora e dove il tuo singolo sarà trasmesso.  

Classifica singoli iTunes e Spotify: perché sono importanti per ottenere la certificazioni FIMI?

È chiaro come servizi di streaming di musica e store digitali facciano la differenza per ottenere le certificazioni FIMI, SPOTIFY e ITUNES sono quelle che incidono maggiormente, perché?

Spotify è il servizio più famoso al mondo che offre musica in streaming gratuitamente, permette di accedere a migliaia di brani da qualsiasi dispositivo senza dover acquistare le canzoni; la versione base ha la pubblicità e non ha limiti di ascolto, se viene utilizzata a smartphone non si ha la possibilità di scegliere le singole canzoni ma bisogna accontentarsi della riproduzione casuale.

La versione Premium oltre ad eliminare la pubblicità, permette di selezionare i brani da ascoltare secondo proprio ordine e ne consente anche l’ascolto offline, grazie al download dei brani o di interi album.

Essendo il servizio di streaming musicale più utilizzato al mondo, avere tanti Plays Spotify diventa essenziale, infatti, più ascolti si ottengono e maggiori sono le possibilità di raggiungere i traguardi utili per ottenere il Disco D’oro e il Disco di Platino.

Avere a disposizione la possibilità di aumentare i plays Spotify assicura visibilità ulteriore con un aumento di royalty e di popolarità, per cui bisogna mettere in atto tutte le pratiche necessarie per spopolare su Spotify.

iTunes Store è uno negozio online per la vendita di musica digitale, video, film e applicazioni gestito da Apple Inc, fu lanciato nel 2003 e da quel momento è diventato uno dei più utilizzati al mondo.

Da quando la FIMI ha introdotto il conteggio anche degli acquisti sugli store online, iTunes Store gioca un ruolo fondamentale per il conteggio delle copie vendute degli album e dei singoli, per questo motivo avere successo su questa piattaforma può portare al raggiungimento delle certificazioni FIMI come Disco D’Oro e Disco di Platino.

iTunes Store è raggiungibile da ogni parte del mondo, mettere in vendita un album o dei singoli assicura una visibilità maggiore, basti pensare a degli artisti italiani che oltre a pubblicare nel nostro Paese, possono essere ascoltati in altri, insomma, gli store online fanno sicuramente la differenza, ancor di più da quando la FIMI ha deciso di prenderli in considerazione per il conteggio necessario a ottenere i vari riconoscimenti disponibili.

Leggi anche: Spotify, cos'è come funziona, trucchi e consigli per usarlo al meglio

Aggiornato 21 febbraio 2023

  • Creato il .
  • Visite: 25950

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009