Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come aumentare la velocità dei siti web

Se vuoi aumentare traffico e vendite sul tuo sito un fattore determinante è la velocità di caricamento delle pagine.

La velocità della pagina è oggi un fattore critico nel marketing digitale. Ha un impatto significativo su:

Sfortunatamente, la maggior parte dei siti Web ha prestazioni scarse in termini di velocità della pagina e ciò ha un impatto negativo diretto sulle entrate.

Per aumentare la velocità dei siti web esistono un numero quasi infinito di cose che possiamo fare ma non c'è mai abbastanza tempo per farle tutte. 

Una delle cose che viene dimenticata  più spesso è l'ottimizzazione della velocità della pagina. Questo è facile da capire perché la maggior parte delle persone non comprende veramente l'importanza di questo dettaglio spesso trascurato, quindi non vede il valore di investire tempo e denaro per migliorarlo di qualche secondo o meno.

Ciò che può sembrare un periodo di tempo insignificante per alcuni esperti di marketing, compresi quelli che si concentrano esclusivamente sull'ottimizzazione dei motori di ricerca, ha dimostrato di essere monumentale dai dati dei giganti del settore fino ai nostri dati di analisi.

Presumo che tu sia come me e tu voglia massimizzare i tuoi risultati e, naturalmente, le tue entrate, giusto? Quindi iniziamo a rendere il tuo sito web più veloce ! Continua a leggere per scoprire 9 trucchi per aumentare la velocità dei siti web suggeriti da Search Engine Journal:

Come aumentare la velocità dei siti web: 9 trucchi per incrementare la velocità della pagina sito web

1. Abbandona l'hosting condiviso a basso costo e scegli hosting ottimizzATI PER LA VELOCITA'

In questi giorni stiamo tutti cercando di risparmiare denaro, dopotutto, gli abbonamenti a Raven, SEMrush, Moz e tutti gli altri strumenti che utilizziamo quotidianamente si sommano rapidamente. È quasi come avere un bambino in più.

Un modo in cui molte persone cercano di risparmiare denaro è quello di scegliere il tipo di hosting condiviso a basso costo che riempie il maggior numero di siti Web che possono adattarsi a un server. Le prestazioni sono dannate!

Certo, il tuo sito web sarà disponibile la maggior parte delle volte come farebbe con la maggior parte degli host web, ma si caricherà così maledettamente lentamente che i tuoi visitatori lasceranno frustrati senza mai convertirsi in acquirenti.

"Ma è appena percettibile!" potrebbero dire i difensori di questa tipologia di hosting.

Ecco la cosa: potrebbe essere appena percettibile perché è il tuo bambino e lo adori.

Ma tutti gli altri vogliono solo entrare e uscire dal tuo sito Web il più rapidamente possibile.

Le persone vogliono essere sul tuo sito abbastanza a lungo per fare ciò che sono venute a fare, sia che ciò significhi ottenere una risposta, acquistare un prodotto o qualche altro obiettivo specifico. Se li rallenti anche un po', probabilmente odieranno la loro esperienza e se ne andranno senza convertirsi.

Pensala in questo modo:

La maggior parte delle persone ama i propri figli incondizionatamente. Ma il bambino di qualcun altro urla, lancia oggetti, interrompe la serata in un ristorante? Odiano quel ragazzo. È lo stesso con il tuo sito web.

Quanta differenza fa davvero?

Secondo uno studio condotto da Amazon , una differenza di soli 100 ms - un'unità di tempo che un essere umano non può nemmeno percepire, è stata sufficiente per ridurre le vendite dell'1%. Walmart ha trovato risultati simili.

Se quella piccola unità di tempo ha un impatto così diretto sulle vendite, quale tipo di impatto pensi che avrà un secondo o più in più?

Ma non si ferma qui perché la velocità (o lentezza) di caricamento del tuo sito Web ha anche un impatto sul posizionamento organico della ricerca e sui costi pay-per-click.

In conclusione: salta il web hosting budget. Se lo vendono come un prodotto (basato principalmente sul prezzo), tratteranno anche i loro clienti come un prodotto.

Ci sono molti host web ottimizzati per la velocità, in particolare per i siti Web WordPress, e alcuni di essi hanno un prezzo simile alle opzioni di budget.

Quindi chiedi in giro, fai alcuni test e investi in un host web che ti darà le prestazioni per soddisfare sia i tuoi visitatori che Google.

2. RidUCI le RICHIESTE HTTP

Ogni file necessario per il rendering e il funzionamento di una pagina Web, come HTML, CSS, JavaScript, immagini e caratteri richiede una richiesta HTTP separata. Più richieste vengono fatte, più lenta verrà caricata quella pagina.

Ora, potrai obbiettare dicendo “Oh, non ho bisogno di preoccuparmene di questo. So cosa sto facendo e non aggiungo un mucchio di immondizia al mio sito Web! ”

Questo può essere parzialmente vero. Potresti non aggiungere un mucchio di immondizia al tuo sito Web, ma per il 90 +% dei siti Web succede.

Ecco dove inizia il problema:

La maggior parte dei temi carica uno o più file CSS e diversi file JavaScript. Alcuni, come Jquery o FontAwesome, vengono generalmente caricati in remoto da un altro server, il che aumenta notevolmente il tempo impiegato per caricare una pagina.

Questo diventa ancora più problematico se si considerano i file CSS e JavaScript aggiuntivi aggiunti dai plugin. È facile finire con una mezza dozzina o più richieste HTTP solo dai file CSS e JavaScript.

Quando si tiene conto di tutte le immagini di una pagina, ciascuna delle quali richiede una richiesta HTTP separata, si sfugge rapidamente di mano.

Consigli per ridurre le richieste http:

  • Unisci i file JavaScript in un unico file.
  • Unisci i file CSS in un unico file.
  • Riduci o elimina i plug-in che caricano i propri file JavaScript e / o CSS. In alcuni casi, come con Gravity Forms, hai la possibilità di disabilitarli dal caricamento.
  • Usa gli sprite per le immagini usate di frequente.
  • Usa un font come FontAwesome o Ionic Icons invece dei file di immagine, ove possibile, perché è necessario caricare un solo file.

Ti potrebbe anche interessare: 5 modi per aumentare il traffico web con le storie Instagram

3. Includi la barra finale

Omettere la barra finale sui collegamenti che rimandano al tuo sito Web, sia da fonti esterne (sforzi di costruzione di collegamenti) sia all'interno del tuo sito Web, ha un impatto negativo sulla velocità.

Ecco come:

Quando visiti un URL senza la barra finale, il server Web cercherà un file con quel nome. Se non trova un file con quel nome, lo tratterà come una directory e cercherà il file predefinito in quella directory.

In altre parole, omettendo la barra finale, stai forzando il server a eseguire un reindirizzamento 301 non necessario. Anche se ti può sembrare istantaneo, ci vuole un po 'più di tempo e, come abbiamo già stabilito, ogni piccola somma si somma.

Ecco qualche esempio per farti comprendere meglio:

https://example.com (questo è male)

o

https://example.com/services (anche questo è male)

vs.

https://example.com/ (questo è buono)

o

https://example.com/services/ (anche questo va bene)

4. Abilita la compressione

L'abilitazione della compressione GZIP può ridurre significativamente il tempo necessario per scaricare i file HTML, CSS, JavaScript perché vengono scaricati come file compressi di dimensioni inferiori, che vengono quindi decompressi una volta arrivati ​​nel browser.

Non preoccuparti: i tuoi visitatori non dovranno fare nulla in più perché tutti i browser moderni supportano GZIP ed elaborano automaticamente già tutte le richieste HTTP.

5. Abilita la memorizzazione nella cache del browser

Con la memorizzazione nella cache del browser abilitata, gli elementi di una pagina Web vengono archiviati nel browser dei visitatori in modo che la volta successiva che visitano il sito o quando visitano un'altra pagina, il browser può caricare la pagina senza dover inviare un'altra richiesta HTTP al server per uno qualsiasi degli elementi memorizzati nella cache.

Una volta che la prima pagina è stata caricata e i suoi elementi sono memorizzati nella cache dell'utente, è necessario scaricare solo i nuovi elementi nelle pagine successive. Ciò può ridurre drasticamente il numero di file che devono essere scaricati durante una tipica sessione di navigazione e quindi aumentare la velocità dei siti web.

6. Minimizza le risorse

La minimizzazione dei file CSS e JavaScript rimuove lo spazio bianco e i commenti non necessari per ridurre le dimensioni del file e, di conseguenza, il tempo necessario per scaricarli.

Fortunatamente, questo non deve essere un processo manuale perché ci sono diversi strumenti disponibili online per convertire un file in una versione ridotta di se stesso.

Ci sono anche diversi plug-in disponibili per WordPress che sostituiranno i collegamenti nella testa del tuo sito Web per i tuoi normali file CSS e JavaScript con una versione ridotta di essi senza modificare i tuoi file originali, inclusi i popolari plug-in di cache come:

  • W3 Total Cache
  • WP Super Cache
  • WP Rocket

Potrebbe essere necessario un po 'di sforzo per ottenere le impostazioni giuste perché la minimizzazione può spesso rompere CSS e JavaScript, quindi una volta minimizzato tutto, assicurati di testare a fondo il tuo sito web.

7. Dai la priorità ai contenuti above the fold

Il tuo sito web può apparire al visitatore per essere caricato più rapidamente se è codificato per dare priorità al contenuto above the fold - in altre parole, il contenuto che è visibile prima che un visitatore scorra.

Ciò significa garantire che tutti gli elementi che appaiono above the fold siano anche vicini all'inizio del codice HTML in modo che il browser possa scaricarli e renderli per primi.

È anche fondamentale includere eventuali CSS e JavaScript necessari per rendere tale area in linea anziché in un file CSS esterno.

Ti potrebbe anche interessare: I vantaggi di aprire un blog per un e-commerce

8. Ottimizza i file multimediali

Poiché i dispositivi mobili con fotocamere di alta qualità sono comuni e moderni sistemi di gestione dei contenuti come WordPress rendono conveniente caricare le immagini, molte persone semplicemente scattano una foto e la caricano senza rendersi conto che, spesso, l'immagine è almeno quattro volte più grande del necessario.

Ciò rallenta notevolmente il tuo sito Web, soprattutto per gli utenti mobili.

L'ottimizzazione dei file multimediali sul tuo sito Web ha il potenziale per migliorare enormemente la velocità della tua pagina e farlo è relativamente semplice, quindi è un buon investimento del tuo tempo.

Ottimizzazione delle immagini

  1. Opta per il formato ideale. JPG è perfetto per le immagini fotografiche, mentre GIF o PNG sono le migliori per le immagini con ampie aree di colore solido. I file PNG a 8 bit sono per le immagini senza canale alfa (sfondo trasparente) e i file a 24 bit sono per le immagini con un canale alfa.
  2. Assicurati che le immagini siano dimensionate correttamente. Se un'immagine viene visualizzata con una larghezza di 800 pixel sul tuo sito Web, non vi è alcun vantaggio nell'utilizzare un'immagine con larghezza di 1600 pixel.
  3. Comprimi il file immagine. Oltre ad essere il miglior programma di modifica delle immagini, Adobe Photoshop ha incredibili capacità di compressione delle immagini e parte da $ 9,99 al mese. Puoi anche utilizzare plugin WordPress gratuiti - come WWW Image Optimizer , Imsanity e TinyJPG - che comprimono automaticamente le immagini caricate.

Ottimizzazione deI video

  1. Scegli il formato ideale. MP4 è il migliore nella maggior parte dei casi perché produce la dimensione del file più piccola.
  2. Offri le dimensioni ottimali in base alle dimensioni dello schermo dei visitatori.
  3. Elimina la traccia audio se il video viene utilizzato in background come elemento di design.
  4. Comprimi il file video. UsA Adobe Premiere oppure Camtasia.
  5. Riduci la durata del video.
  6. Valuta di caricare video su YouTube o Vimeo invece di pubblicarli localmente e di utilizzare il loro codice di incorporamento iframe.

Per ottimizzare veramente i media sul tuo sito Web, devi offrire le immagini di dimensioni appropriate in base alle dimensioni dello schermo piuttosto che ridimensionarle.

Esistono due modi per gestirlo, in base all'implementazione di un'immagine.

Le immagini all'interno dell'HTML del tuo sito Web possono essere offerte utilizzando src set, che consente al browser di selezionare, scaricare e visualizzare l'immagine appropriata in base alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato da un visitatore.
Le immagini posizionate tramite CSS - in genere come immagini di sfondo, possono essere pubblicate utilizzando le query multimediali per selezionare l'immagine appropriata in base alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato da un visitatore.

9. Utilizza cache e CDN

La memorizzazione nella cache consente al tuo server Web di archiviare una copia statica delle tue pagine Web in modo che possano essere consegnate più rapidamente al browser di un visitatore, mentre un CDN consente a tali copie di essere distribuite ai server di tutto il mondo in modo che il browser di un visitatore possa scaricarle dal server più vicino alla loro posizione. Ciò migliora notevolmente la velocità dei siti web.

  • Creato il .
  • Visite: 2457

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Voice Search: cos’è, a cosa serve e perché è importante

La ricerca vocale è un argomento particolarmente discusso tra i professionisti che si occupano di ottimizzazione per i motori di ricerca. Non è solo una novità tecnologica, ma un modo...

Leggi tutto

Vuoi diventare influencer con poco budget? Ecco la guida per iniziare da zero.

In un'epoca in cui si parla di “creatori di contenuti” quasi quanto si parla di intelligenza artificiale, l’idea di diventare influencer può sembrare affascinante quanto irraggiungibile. Ma è davvero così?...

Leggi tutto

Amico: Daniel Meguela emoziona il web con il nuovo video contro il bullismo

Dopo aver conquistato il web con oltre 2,5 milioni di visualizzazioni del singolo "Sei Domenica", Daniel Meguela torna con "Amico", una canzone potente e delicata che affronta il tema del...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram: guida e consigli

Instagram è una tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Tuttavia, la grande popolarità lo rende anche un obiettivo per...

Leggi tutto

I migliori hashtag da usare nel 2025 per massimizzare la visibilita' sui social

L’uso strategico degli hashtag è diventato uno degli strumenti più potenti per amplificare la visibilità dei contenuti sui social media. Nel 2025, con algoritmi sempre più sofisticati e una concorrenza...

Leggi tutto

Come funziona la linkbuilding? Pilastro fondamentale per la SEO

 La link building è una strategia SEO essenziale che mira ad aumentare sia la quantità che la qualità dei backlink, ossia i collegamenti ipertestuali che puntano a un sito web...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009