Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Quali sono i 4 scopi del content marketing?

Il content marketing è fondamentale per le aziende digitali che vogliono posizionarsi al primo posto online, ed è un’attività che prevede una strategia ad hoc per promuovere prodotti o servizi tramite una comunicazione persuasiva con la finalità di generare potenziali clienti. Le aziende digitali, grazie alla tecnologia semplificata online, riescono ad approdare nella mente del consumatore attraverso il content marketing. Scopriamo di cosa si tratta nel pratico.

Che cos’è il content marketing

Il content marketing è un aspetto del marketing che progetta e programma la creazione e la condivisione di contenuti con il fine ultimo di acquisire e fidelizzare i clienti. I contenuti del content marketing devono essere di valore per ogni target specifico e hanno lo scopo di informare il cliente e generare una relazione duratura e di vendita. Ma concretamente parlando, il content marketing si vede in diverse soluzioni, ad esempio, in forma di articoli, infografiche, guide, video, seminari, webinar e molto altro.

Secondo GlossarioMarketing, è:

“Una strategia di marketing inbound che mira ad attrarre l’attenzione e coinvolgere il target creando e curando contenuti rilevanti e di valore che siano in grado di influenzarne il comportamento, generando atteggiamenti positivi verso l’impresa o la marca e stimolando azioni coerenti con gli obiettivi commerciali dell’impresa.”

Fondamentalmente, è un processo di obiettivi studiato per convertire e accompagnare il cliente in un’azione verso l’azienda. Per far sì che funzioni, è necessario generare contenuti di valore per ogni segmento di pubblico.

Ma chi si occupa di content marketing nelle aziende digitali? Sicuramente il content manager, il quale, insieme al team, e, alla strategia, crea contenuti digitali efficaci. Un esempio concreto? Si può citare il più conosciuto e famoso content marketing messo in atto: è la Guida Michelin. È un vero e proprio caso studio, oltre ad essere il più analizzato e seguito, come anche Giallo Zafferano.

Content marketing: come funziona

Non è un caso che le aziende digitali rispondono sempre e subito a tutti gli utenti: è una vera e propria strategia del content marketing digitale. Offrire qualcosa di valore da parte delle aziende digitali e incentivarli a volere di più sono tecniche di questo approccio che genera veri e propri risultati. Per riuscire in questo è necessario interagire con il pubblico giusto, per cui il content marketing è un processo da studiare attentamente.

Conoscere i clienti online, segmentare il pubblico e migliorarlo di volta in volta mentre si analizzano le parole chiavi per indicizzare un sito web sono procedimenti all’ordine del giorno per chi si occupa di content marketing nelle aziende digitali. Il content marketing digitale considera abitudini e preferenze, ma soprattutto interessi del target per poi creare dei contenuti di valore destinati ad un pubblico segmentato alla perfezione, quindi, tenendo a mente ogni segmento di pubblico studiato. Per segmentare il pubblico nel modo giusto, si individuano e si studiano le buyer personas, in questo modo si possono intercettare in anteprima le persone che faranno parte della community: è una procedura da fare a tutto tondo per le aziende digitali. Si inizia dal sito web, per poi espandersi sui social e su tutti i canali disponibili e pertinenti con l’azienda e con gli obiettivi della strategia.

Grazie al content marketing effettuato online, si può creare traffico verso il punto vendita, digitale e fisico dell’azienda. Ed è qui che entra in gioco la UX e UI, ossia, il percorso utente da integrare nella strategia di content marketing. L’esperienza utente legata all’interfaccia utente deve poter funzionare e mandare gli utenti in un percorso esperienziale. Questo percorso deve aumentare necessariamente i tassi di conversione affinché superi gli obiettivi prefissati.

I 4 scopi del content marketing

I fondamentali obiettivi e le principali finalità, ossia appunto gli scopi del content marketing digitale, sono:

  • Intrattenere: concretamente parliamo di webinar, di quiz, di contest, di video e di concorsi
  • Educare: in maniera tangibile troviamo i blog, le infografiche, gli e-book e i video divertenti o delle demo
  • Ispirare: si trattano i forum, le newsletter, e i comunicati stampa
  • Convincere: ha lo scopo di aumentare la notorietà attraverso le testimonianze, le faq, e i casi studio.

Gli scopi si possono attuare in diversi modi e in base alla strategia messa in pratica. Ad esempio, se si tratta di valutare dove inserire i quiz e su quale canale si può ricevere maggiore interazione, la risposta è semplice: le stories di Instagram. Queste ultime sono state progettate proprio per poter interagire con la community, e i sondaggi funzionano alla grande. Infine, un consiglio interessante lo fornisce Trend Finders sulla modalità giusta per costruire una vera e propria community a tema con il content marketing, coinvolgendo i clienti e raggiungendo un pubblico sempre più ampio.

Ecco l’esempio riportato di un’azienda americana:

“Il Dollar Shave Club (DSC) ne è un eccellente esempio. DSC funziona in abbonamento e considera tutti i suoi membri una parte della comunità. Oltre alla sua presenza sui social media e un blog per interagire con i clienti, DSC si presenta ai membri nella sua newsletter mensile e garantisce che i suoi abbonati siano al centro di tutto.”

CARMELA MAGGIO - 20/12/2022

  • Creato il .
  • Visite: 1852

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009