Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Cosa interessa alla gente e perché sono spinti a mettere mi piace, postare, condividere e commentare

Quali sono i motivi psicologici che ci spingono a postare sui social network? Come mai abbiamo piacere a commentare, mettere mi piace e condividere i post degli altri? Andiamo a scoprire cosa si cela dietro a tutte queste "azioni social". 

SOMMARIO

  1. Perché pubblichiamo sui social network
  2. Perché condividiamo sui social media
  3. Perché mettiamo like Fb e mi piace su altri social network
  4. Perché commentiamo sui social

Perché pubblichiamo sui social network

Non è una novità che amiamo parlare di noi stessi. Le persone dedicano circa il 30-40% di tutti i loro discorsi parlare di se stessi, ma sui social networks questa percentuale salta a circa l'80%. Si tratta di un salto gigantesco! 
Perché? Parlare faccia a faccia è più disorientante ed emotivamente coinvolgente , non abbiamo tempo per pensare a cosa dire, dobbiamo leggere segnali facciali ed interpretare il linguaggio del corpo.
Online, abbiamo tempo per costruire e perfezionare tutti i nostri discorsi. Questo è ciò che gli psicologi chiamano auto-presentazione: presentarsi come si vuole essere visti.
La sensazione che riceviamo dall'auto-presentazione è così forte che è stato dimostrato che la visualizzazione del tuo profilo Facebook aumenta la tua autostima.
Ciò che è anche interessante per i professionisti del marketing è che il modo più importante in cui tendiamo a lavorare sull'auto-presentazione è attraverso le cose: comprare cose e acquisire cose che significano chi siamo.
Pensa: vestiti, giochi, musica, il logo sul tuo computer/smartphone in questo momento.
L'intensità delle emozioni che le persone possono provare per i loro marchi preferiti è incredibile. Un esperimento ha mostrato ai volontari due tipi di foto : il logo di un marchio che amavano e le foto dei loro partner e amici più cari. La loro eccitazione fisiologica verso il logo era intensa quanto l'eccitazione di guardare un'immagine del loro migliore amico.
Le cose - e per estensione, i marchi - sono una parte enorme di ciò che siamo. Le aziende dunque dovrebbero lavorare sodo sui motivi di ispirazione legati al  loro marchio e alla web reputation, con i quali i clienti possono identificarsi. 

Perché condividiamo sui social media

Se ci piace tanto parlare di noi stessi, perchè dovremmo condividere qualcosa di qualcun altro?
Passare informazioni ad altri è un impulso che ci viene naturale. Il solo pensiero di condividere attiva i centri di ricompensa del nostro cervello, anche prima che abbiamo fatto qualcosa. Auto-presentazione, rafforzamento delle relazioni
In primo luogo, condividere rimanda alla nostra stessa immagine: il 68% delle persone afferma di condividere per dare agli altri un senso migliore di chi sono e di cosa si interessano.
Ma la ragione principale per cui condividiamo riguarda le relazioni con le persone: il 78% delle persone afferma di condividere perché aiuta a rimanere in contatto con le persone.
Gli esperimenti hanno dimostrato che i migliori predittori di idee contagiose nel cervello sono associati alle parti che si concentrano sui pensieri di altre persone.
Ciò significa che i contenuti progettati per i social media non hanno bisogno di attrarre un gruppo numeroso o un gruppo medio, ha solo bisogno di fare appello a una persona specifica .
E quando condividiamo il giusto tipo di contenuto, otteniamo una valuta sociale, il nostro stock sale. Il 62% delle persone afferma di sentirsi meglio con se stesso quando le persone reagiscono positivamente a ciò che pubblicano sui social media.

Perché mettiamo like Fb e mi piace su altri social network

Lo facciamo perché vogliamo mantenere le relazioni. Quando ci piacciono i post degli altri, aggiungiamo valore alla relazione e rafforziamo quella vicinanza.
Creiamo anche un effetto di reciprocità . Ci sentiamo in dovere di restituire alle persone che ci hanno dato un like Fb o altro, anche se in piccolo. 
Un sociologo ha inviato biglietti natalizi a 600 estranei a caso e ne ha ricevuti 200 in cambio. Questo è il potere della reciprocità.
Vedi anche la reciprocità su Instagram, dove ricevere un tag o un messaggio diretto ti fa sentire obbligato a rimandarne uno. E ogni volta che ricevi qualcosa di simile sul tuo profilo, probabilmente cercherai di ricambiare in qualche modo, magari iscrivendoti a una mailing list, ecc.

Perché commentiamo sui social

La maggior parte dei marketer tende a pensare che le conversazioni con i clienti siano estremamente importanti. Quel coinvolgimento - interagendo il più possibile - è ciò che costruisce l'arma vincente a lungo termine.
Quindi è sorprendente scoprire che i clienti non si sentono allo stesso modo. Un sondaggio di oltre 7.000 consumatori ha rilevato che solo il 23% ha dichiarato di avere una relazione con un marchio. Di quelli che lo hanno fatto, solo il 13% ha citato le frequenti interazioni con il marchio come motivo per avere una relazione.
I consumatori hanno detto che i valori condivisi sono stati un fattore molto più importante per una relazione rispetto a molte interazioni con un marchio.
Questo non vuol dire che i commenti non siano potenti. In realtà, possono essere incredibilmente efficaci, c'è un fenomeno noto come realtà condivisa che dice che tutta la nostra esperienza di qualcosa è influenzata da se e come la condividiamo con gli altri.
L'85% di noi afferma che leggere le risposte di altre persone su un argomento ci aiuta a comprendere ed elaborare le informazioni e gli eventi.
Ciò significa che i commenti hanno il potere di cambiare idea, e la scienza sostiene questo.


Uno studio sui siti di notizie ha mostrato che i commenti che attaccano semplicemente l'autore, senza alcun dato, sono sufficienti a cambiare la nostra percezione di un argomento. D'altra parte, giudizi educati - anche quando sono negativi - fanno sì che un marchio sia visto come più onesto e salubre. Gli utenti erano effettivamente disposti a pagare in più per un orologio quando vedevano giudizi gentili negativi rispetto a quando le recensioni venivano rimosse.
In sostanza, qualsiasi commento su di te, ovunque online, è per un consumatore un riflesso del tipo di azienda che sei. Non è esattamente logico, ma è così che funziona il nostro cervello.
Ciò significa che essere attivamente coinvolti nella sezione commenti del tuo blog e con le recensioni dei clienti del tuo prodotto è fondamentale, non tanto per la persona a cui stai rispondendo, ma per tutti coloro che partecipano alla realtà condivisa di commenti e recensioni.

  • Creato il .
  • Visite: 19518

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009