REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Troppo tempo sui social? Ecco il timer Facebook che misura quanto stai online

Facebook è il social network più utilizzato al mondo, sono milioni gli utenti attivi ogni giorno che usano con frequenza il social con il rischio di passare più tempo collegati in rete piuttosto che nella vita reale, per questo motivo Facebook ha deciso di introdurre uno strumento utile a misurare il tempo che si passa online. Ma andiamo per ordine, uno studio recente ha stimato che sono milioni le persone in tutto il mondo che soffrono di dipendenza da Facebook e da altri social networkSi può parlare di una vera e propria dipendenza dalla quale è possibile disintossicarsi, ma prima bisogna riconoscere i sintomi e capire che si ha un problema con l’utilizzo di tali tecnologie. Prima di parlare del timer Facebook che dice da quanto tempo si è online, cerchiamo di capire meglio cos’è la dipendenza da Facebook, come riconoscerla e cosa fare per uscirne.

SOMMARIO

  1. Dipendenza da Facebook, cos’è?
  2. Cosa provoca la dipendenza da Facebook?
  3. Sintomi da dipendenza da Facebook
  4. Time Facebook per monitorare il tempo trascorso sul social

Dipendenza da Facebook, cos’è?

Negli anni Facebook ha modificato il modo di comunicare, socializzare e comunicare con altre persone, indubbiamente si è anche andati oltre, mettendo a disposizione una serie di funzionalità che hanno coinvolto troppo gli utenti, al punto che molti hanno maturato una sorta di dipendenza dai social network difficile da controllare e sconfiggere. Questa problematica non va sottovalutata, infatti, col tempo può diventare molto seria e influire negativamente sull’emotività e sui comportamenti di chi ne è affetto.

La dipendenza è una condizione di incontrollabile bisogno di un prodotto o sostanza, la mancanza provoca uno stato depressivo, malessere e angoscia, fino a sfociare in comportamenti più o meno violenti ma anche problemi fisici come vomito, nausea, mal di testa e molto altro.

Ovviamente, Facebook non è un farmaco ma allo stesso modo può provocare una serie di disturbi comportamentali che possono essere paragonati a quelli relativi all’assunzione di farmaci e sostanze. Anche se non si può parlare di una vera e propria dipendenza, poiché manca la fisicità del bisogno, è opportuno trattare il problema come se lo fosse.

Cosa provoca la dipendenza da Facebook?

Facebook rende più decise le persone, induce un forte senso di sicurezza, di personalità e socialità che molti hanno difficoltà ad avere nella vita reale; in una società sempre meno connotata da contatti sociali reali, in cui prevale l’immagine, Facebook sembra essere in grado di rendere più sicure le persone, di trasformare i difetti in pregi, ciò che è brutto in bello, basta un Mi piace su una foto o un video e degli inviti su gruppi e pagine per sembrare di avere una vita sociale attiva.

Ovviamente la realtà non è quella che sembra, Facebook può dare molta insoddisfazione e infelicità. La maggior parte delle persone pubblica su Facebook momenti felici della vita in cerca di reazioni positive ma anche di foto e video che possa trasmettere un’immagine di un “io” migliore, cercando l’approvazione altrui.

Su Facebook e sui social network avviene un’autoesposizione continua, una persona che pubblica post ne spinge un’altra a fare la stessa cosa creando una catena infinita e dando vita a un circolo vizioso.

Nonostante ci sia molta preoccupazione per mancanza di privacy provocata dall’attività online, ci sono persone che amano condividere le proprie cose in rete per ottenere delle gratificazioni attraverso un like o un commento.

Sintomi da dipendenza da Facebook

Da diversi anni la dipendenza da Facebook è oggetto di studio da parte di psicologi e psichiatri, sono diventati riconoscibili alcuni sintomi che fanno capire che una persona ha qualche problema con l’utilizzo di Facebook e dei social network.

È possibile distinguere tre tipologie di sintomi:

  • Sintomi di tolleranza o assuefazione, ovvero, il bisogno di aggiornare i contenuti della propria pagina sempre di più ad ogni nuova occasione per sentirsi appagati
  • Sintomi di astinenza, che sono quelli più riconoscibili, si tratta di sensazioni di forte disagio fisico e psichico dovuto alla mancanza di collegamento per un certo periodo di tempo
  • Sintomi di craving, l’aumento di pensieri fissi e impulsi molto forti sul come e quando collegarsi nuovamente.

Questi sono solo alcuni dei sintomi da dipendenza da Facebook, ci sono altre condizioni che sono chiaro segnale di qualche problema legato all’utilizzo di internet e che solo un professionista sa riconoscere.

Per uscire da questo problema bisogna, come prima cosa, riconoscere di avere un problema, inoltre, c’è bisogno di grande forza di volontà e di voglia di cambiare; le dipendenze vanno combattute con l’aiuto di psicologici e psichiatri e mai da soli.

Time Facebook per monitorare il tempo trascorso sul social

L’ideatore di Facebook è consapevole di come il suo social network sia il più utilizzato al mondo e di come le persone trascorrano molto tempo della loro giornata collegati, per questo motivo ha deciso di introdurre uno strumento che sia in grado di dire alle persone quanto tempo passano sul social network. Instagram è stato il primo a fare da cavia per questa nuova funzionalità, visti i buoni risultati si è deciso di installare questo strumento anche su Facebook.

Si chiama “Your time on Facebook” e permette di tenere il conto del tempo che si trascorre sul social tra like, condivisioni e interazioni varie. Con questo strumento si può sapere la frequenza quotidiana e i dati verranno cancellati ogni settimana, inoltre, l’utente può scegliere quante ore massimo può stare sui social, trascorse le quali si riceverà una notifica del tempo scaduto e la pagina verrà chiusa fino a fine giornata.

È sufficiente selezionare l’opzione “Imposta un promemoria giornaliero” e la funzione sarà attivata. Questo strumento non risolve i problemi legati alla dipendenza da Facebook ma è un ottimo aiuto per valutare il tempo che si trascorre sul social e contenerne l’utilizzo durante la vita quotidiana.

Uno studio condotto in Pennsylvania ha evidenziato la relazione tra l’uso dei social network e un calo del benessere psicofisico, infatti, chi passa troppo tempo collegato è decisamente più propenso all’isolamento sociale, alla depressione e a disturbi del sonno.

  • Creato il .
  • Visite: 1840

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Come attirare nuovi iscritti sul proprio canale Youtube

Hai aperto un tuo canale su YouTube e vuoi capire se esiste un modo per incrementare il numero di visualizzazioni e di iscritti? Nei prossimi paragrafi ti forniremo più di...

Leggi tutto

Come visualizzare le storie su Instagram senza farsi vedere

Se possiedi un account social su Instagram, piattaforma ampiamente usata da moltissimi utenti nel mondo, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esistesse un modo per poter...

Leggi tutto

Nokep TV Generation: la finale in diretta su SKY

Il clou della scena musicale italiana è alle porte: la finale di Nokep TV Generation, il rinomato talent show, si svolgerà sabato 15 luglio. La finale, che promette di essere...

Leggi tutto

Arriva in Italia la spunta blu a pagamento su Instagram e Facebook (Meta Verified)

A distanza di sei mesi, quando Meta aveva fatto sapere di star testando il suo nuovo sistema di verifica per tutte le piattaforme, ora arriva la conferma ufficiale: anche in...

Leggi tutto

Youtube Shorts: trucchi per usarli al meglio

Perchè gli Youtube shorts stanno avendo così tanto successo? E' semplice, con i tempi che cambiano, anche le esigenze di consumo degli utenti di Internet si stanno evolvendo. Le persone...

Leggi tutto

Strategia email marketing attira clienti

Cerchi un modo garantito per raggiungere potenziali clienti e clienti con i tuoi messaggi? Ti stai chiedendo in che modo una strategia email marketing potrebbe aiutarti ad attrarre e fidelizzare...

Leggi tutto

Arrivato in Italia l'Helpful Content System di Google: come scrivere i contenuti?

Arrivato anche in Italia l'Helpful content system di Google, cosa comporterà per il ranking assegnato da Google ai siti web? Come dovrai scrivere i contenuti del tuo sito web per...

Leggi tutto

Come funziona l'algoritmo di Google nella SEO

In un mondo in cui il posizionamento sui motori di ricerca è diventato fondamentale per il successo online, comprenderne il funzionamento è di cruciale importanza per gli esperti di marketing...

Leggi tutto

Google update Helpful Content: cosa c’è da sapere

Google ha lanciato il suo nuovo aggiornamento all’algoritmo, conosciuto col nome di Helpful Content Google Update, che porta molte novità e va a colpire tutti quei siti che, nel corso...

Leggi tutto

Come scrivere un comunicato stampa accattivante

Come scrivere un comunicato stampa che catturi l'interesse? Se è questo quello che ti stai domandando, sei finito nel posto giusto. In questo articolo andremo proprio a vedere dei consigli...

Leggi tutto

Come far crescere rapidamente una pagina Facebook aziendale in 10 mosse

Facebook è indubbiamente uno dei social network di maggior successo. Usato da  miliardi di utenti in tutto il mondo, viene spesso impiegato come vetrina per la promozione di prodotti e...

Leggi tutto

Google Quality Rater: chi sono

Hai sentito parlare di Google Quality Rater ma non hai capito di chi si tratta esattamente? Ti interessa capire se questi influenzano la posizione del tuoi sito web su Google?...

Leggi tutto

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certicate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
comprare fans Aumenta le visualizzazione dei tuoi video e canali Youtube Realizzazione siti web Joomla professionali Acquista seguaci e followers per il tuo profilo Instagram Acquista like Facebook
Rivendi servizi di marketing di alta qualità vendita play spotify Servizi di social media marketing professionali followers tiktok link webmarketing

Acquistare followers, like, views o altri servizi di incremento social e di SEO da portali inclusi in questo network garantisce standard qualitativi elevati e garantiti.

paypal 480x480

SWJ WEB MARKETING - ESB7625238 - Dal 2009 offriamo servizi di incremento social , sviluppo siti, SEO e posizionamento .

Tutti i testi e le immagini del sito sono di proprietà di SWJ WEB MARKETING SL e pertanto ne è proibito l'utilizzo non espressamente autorizzato.  Non siamo in alcun modo affiliati con le piattaforme social per i quali vengono offerti i servizi. 

Termini e Condizioni - Privacy e Cookie - Site Map  

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009

HOME

CARRELLO

ACCOUNT
Marketing SEO Whatsapp