Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Troppo tempo sui social? Ecco il timer Facebook che misura quanto stai online

Facebook è il social network più utilizzato al mondo, sono milioni gli utenti attivi ogni giorno che usano con frequenza il social con il rischio di passare più tempo collegati in rete piuttosto che nella vita reale, per questo motivo Facebook ha deciso di introdurre uno strumento utile a misurare il tempo che si passa online. Ma andiamo per ordine, uno studio recente ha stimato che sono milioni le persone in tutto il mondo che soffrono di dipendenza da Facebook e da altri social networkSi può parlare di una vera e propria dipendenza dalla quale è possibile disintossicarsi, ma prima bisogna riconoscere i sintomi e capire che si ha un problema con l’utilizzo di tali tecnologie. Prima di parlare del timer Facebook che dice da quanto tempo si è online, cerchiamo di capire meglio cos’è la dipendenza da Facebook, come riconoscerla e cosa fare per uscirne.

SOMMARIO

  1. Dipendenza da Facebook, cos’è?
  2. Cosa provoca la dipendenza da Facebook?
  3. Sintomi da dipendenza da Facebook
  4. Time Facebook per monitorare il tempo trascorso sul social

Dipendenza da Facebook, cos’è?

Negli anni Facebook ha modificato il modo di comunicare, socializzare e comunicare con altre persone, indubbiamente si è anche andati oltre, mettendo a disposizione una serie di funzionalità che hanno coinvolto troppo gli utenti, al punto che molti hanno maturato una sorta di dipendenza dai social network difficile da controllare e sconfiggere. Questa problematica non va sottovalutata, infatti, col tempo può diventare molto seria e influire negativamente sull’emotività e sui comportamenti di chi ne è affetto.

La dipendenza è una condizione di incontrollabile bisogno di un prodotto o sostanza, la mancanza provoca uno stato depressivo, malessere e angoscia, fino a sfociare in comportamenti più o meno violenti ma anche problemi fisici come vomito, nausea, mal di testa e molto altro.

Ovviamente, Facebook non è un farmaco ma allo stesso modo può provocare una serie di disturbi comportamentali che possono essere paragonati a quelli relativi all’assunzione di farmaci e sostanze. Anche se non si può parlare di una vera e propria dipendenza, poiché manca la fisicità del bisogno, è opportuno trattare il problema come se lo fosse.

Cosa provoca la dipendenza da Facebook?

Facebook rende più decise le persone, induce un forte senso di sicurezza, di personalità e socialità che molti hanno difficoltà ad avere nella vita reale; in una società sempre meno connotata da contatti sociali reali, in cui prevale l’immagine, Facebook sembra essere in grado di rendere più sicure le persone, di trasformare i difetti in pregi, ciò che è brutto in bello, basta un Mi piace su una foto o un video e degli inviti su gruppi e pagine per sembrare di avere una vita sociale attiva.

Ovviamente la realtà non è quella che sembra, Facebook può dare molta insoddisfazione e infelicità. La maggior parte delle persone pubblica su Facebook momenti felici della vita in cerca di reazioni positive ma anche di foto e video che possa trasmettere un’immagine di un “io” migliore, cercando l’approvazione altrui.

Su Facebook e sui social network avviene un’autoesposizione continua, una persona che pubblica post ne spinge un’altra a fare la stessa cosa creando una catena infinita e dando vita a un circolo vizioso.

Nonostante ci sia molta preoccupazione per mancanza di privacy provocata dall’attività online, ci sono persone che amano condividere le proprie cose in rete per ottenere delle gratificazioni attraverso un like o un commento.

Sintomi da dipendenza da Facebook

Da diversi anni la dipendenza da Facebook è oggetto di studio da parte di psicologi e psichiatri, sono diventati riconoscibili alcuni sintomi che fanno capire che una persona ha qualche problema con l’utilizzo di Facebook e dei social network.

È possibile distinguere tre tipologie di sintomi:

  • Sintomi di tolleranza o assuefazione, ovvero, il bisogno di aggiornare i contenuti della propria pagina sempre di più ad ogni nuova occasione per sentirsi appagati
  • Sintomi di astinenza, che sono quelli più riconoscibili, si tratta di sensazioni di forte disagio fisico e psichico dovuto alla mancanza di collegamento per un certo periodo di tempo
  • Sintomi di craving, l’aumento di pensieri fissi e impulsi molto forti sul come e quando collegarsi nuovamente.

Questi sono solo alcuni dei sintomi da dipendenza da Facebook, ci sono altre condizioni che sono chiaro segnale di qualche problema legato all’utilizzo di internet e che solo un professionista sa riconoscere.

Per uscire da questo problema bisogna, come prima cosa, riconoscere di avere un problema, inoltre, c’è bisogno di grande forza di volontà e di voglia di cambiare; le dipendenze vanno combattute con l’aiuto di psicologici e psichiatri e mai da soli.

Time Facebook per monitorare il tempo trascorso sul social

L’ideatore di Facebook è consapevole di come il suo social network sia il più utilizzato al mondo e di come le persone trascorrano molto tempo della loro giornata collegati, per questo motivo ha deciso di introdurre uno strumento che sia in grado di dire alle persone quanto tempo passano sul social network. Instagram è stato il primo a fare da cavia per questa nuova funzionalità, visti i buoni risultati si è deciso di installare questo strumento anche su Facebook.

Si chiama “Your time on Facebook” e permette di tenere il conto del tempo che si trascorre sul social tra like, condivisioni e interazioni varie. Con questo strumento si può sapere la frequenza quotidiana e i dati verranno cancellati ogni settimana, inoltre, l’utente può scegliere quante ore massimo può stare sui social, trascorse le quali si riceverà una notifica del tempo scaduto e la pagina verrà chiusa fino a fine giornata.

È sufficiente selezionare l’opzione “Imposta un promemoria giornaliero” e la funzione sarà attivata. Questo strumento non risolve i problemi legati alla dipendenza da Facebook ma è un ottimo aiuto per valutare il tempo che si trascorre sul social e contenerne l’utilizzo durante la vita quotidiana.

Uno studio condotto in Pennsylvania ha evidenziato la relazione tra l’uso dei social network e un calo del benessere psicofisico, infatti, chi passa troppo tempo collegato è decisamente più propenso all’isolamento sociale, alla depressione e a disturbi del sonno.

  • Creato il .
  • Visite: 2447

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Voice Search: cos’è, a cosa serve e perché è importante

La ricerca vocale è un argomento particolarmente discusso tra i professionisti che si occupano di ottimizzazione per i motori di ricerca. Non è solo una novità tecnologica, ma un modo...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009