Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Conoscere meglio il mobile first index update di Google

Come funziona Mobile first index update di Google? E' domanda ancora più importante: come influisce sul posizionamento Seo dei nostri siti web?

Potremmo riassumere il tutto con la seguente frase riportata nella presentazione su Mobile Index di Seozoom: "Se un sito andava bene per Desktop si posizionava anche su Mobile, ora è l'esatto contrario".

Ma ci sono tanti aspetti da considerare, in questo articolo illustreremo le  le nozioni di base su cosa significa "mobile index update" e cosa potrebbe essere necessario fare al riguardo. Verranno anche fornite alcune domande frequenti sull'indicizzazione mobile-first e cosa significa per i nostri sforzi SEO.

Che cos'è  l'index mobile first update di google? 

L'index mobile first update è esattamente come sembra. Significa che la versione mobile del tuo sito web diventa il punto di partenza per ciò che Google include nel loro indice e la base per come determina le classifiche. Se monitori il traffico di crawlbot sul tuo sito, potresti notare un aumento del traffico da Smartphone Googlebot e le versioni memorizzate nella cache delle pagine saranno di solito la versione mobile della pagina.

Si chiama "mobile-first" perché non è un indice solo per dispositivi mobili : ad esempio, se un sito non ha una versione ottimizzata per i dispositivi mobili, il sito desktop può ancora essere incluso nell'indice. Ma la mancanza di un'esperienza mobile-friendly potrebbe avere un impatto negativo sulle classifiche di quel sito, e un sito con una migliore esperienza mobile potrebbe potenzialmente ricevere un aumento di ranking anche per gli utenti che effettuano ricerche su un desktop.

Potresti anche voler pensare alla frase "mobile-first" come riferimento al fatto che la versione mobile sarà considerata la versione principale del tuo sito web. Pertanto, se le versioni mobile e desktop sono equivalenti, ad esempio se hai ottimizzato i tuoi contenuti per dispositivi mobili e / o se utilizzi la progettazione responsive, questa modifica dovrebbe (in teoria) non avere un impatto significativo in termini di prestazioni del tuo sito in risultati di ricerca.

Tuttavia, rappresenta un'inversione fondamentale nel modo in cui Google sta pensando al contenuto del tuo sito web e a come dare la priorità alla scansione e all'indicizzazione. Ricorda che fino ad ora il sito desktop era considerato la versione principale (simile a un URL canonico) e il sito mobile era considerato una versione "alternativa" per un particolare caso d'uso. 

Questa visione della versione desktop come principale ha significato in molti casi una priorità di posizionamento SEO per i siti desktop, considerata come la versione più completa di un sito Web, con contenuti completi, markup dei dati strutturati, hreflang (tag internazionali ), la maggior parte dei backlink, ecc . Dall'altra parte la versione mobile ha avuto un ruolo secondario, con contenuti più leggeri, non inclusione dello stesso livello di markup e struttura, e quasi certamente minore presenza di backlink.

Leggi anche: PERFORMANCE E SEO GOOGLE LANCIA WEB.DEV SCOPRI COME FUNZIONA

Cosa devo fare a seguito del mobile first index update?

Ti consigliamo di assicurarti che la velocità della pagina mobile e il tempo di caricamento siano prioritari e che le immagini e altri elementi (potenzialmente) dinamici siano ottimizzati correttamente per l'esperienza mobile. Nota che con l'indicizzazione mobile-first, il contenuto che è collassato o nascosto nelle schede, ecc. a causa delle limitazioni di spazio non sarà trattato in modo diverso rispetto al contenuto visibile (come potrebbe essere stato in precedenza), poiché questo tipo di gestione degli schermi è in realtà una buona pratica mobile.

Se hai un sito mobile separato, ti consigliamo di controllare quanto segue:

1. Contenuto: assicurati che la tua versione mobile abbia tutto il contenuto di alta qualità e di valore presente sul tuo sito desktop. Questo potrebbe includere testo, video e immagini. Assicurati che i formati utilizzati nella versione mobile siano scansionabili e indicizzabili (compresi gli attributi alt per le immagini).

2. Dati strutturati: dovresti includere lo stesso markup dei dati strutturati su entrambe le versioni mobile e desktop del sito. Gli URL visualizzati all'interno di dati strutturati su pagine mobili devono essere la versione mobile dell'URL. Evita di aggiungere dati strutturati non necessari se non è rilevante per il contenuto specifico di una pagina.

3.Metadati: assicurati che titoli e meta descrizioni siano equivalenti su entrambe le versioni di tutte le pagine.
Nota che la guida ufficiale dice "equivalente" piuttosto che "identico": potresti comunque voler ottimizzare i titoli per cellulari per conteggi di caratteri più brevi, ma assicurati che siano incluse le stesse informazioni e le parole chiave pertinenti.

4.Hreflang: se utilizzi rel = hreflang per l' internazionalizzazione , le annotazioni hreflang dei tuoi URL per dispositivi mobili devono puntare alla versione mobile delle varianti del tuo paese o della lingua e gli URL desktop devono puntare alle versioni desktop.

5. Metadati sociali: i tag OpenGraph, le schede Twitter e altri metadati sociali dovrebbero essere inclusi nella versione mobile e nella versione desktop.

6.Sitemap XML e multimediali: assicurati che tutti i collegamenti alle sitemap siano accessibili dalla versione mobile del sito. Questo vale anche per le direttive sui robot (robots.txt e tag dei meta-robot in-page).

7.Verifica di Search Console: se hai verificato il tuo sito desktop solo su Google Search Console, assicurati di aggiungere e verificare anche la versione mobile.

8.Indicizzazione dell'app: se hai impostato l'indicizzazione delle app per il tuo sito desktop, ti consigliamo di assicurarti di aver verificato la versione mobile del sito in relazione ai file di associazione delle app , ecc.

9.Capacità del server: assicurati che i server host possano gestire una maggiore velocità di scansione .
(Questo vale solo per i siti con la loro versione mobile su un host separato, ad esempio m.dominio.com).

10.Tag del centralino: se al momento sono implementati tag di centralino mobili , non è necessario modificare questa implementazione. Questi dovrebbero rimanere così come sono.

 

  • Creato il .
  • Visite: 2320

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009