Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Chat GPT3 e Prompt - La guida.

ChatGPT è il trend del momento, moltissimi professionisti stanno testando, da qualche settimana, le funzionalità di questo nuovo strumento, che prometto di rivoluzionare il mondo del digital marketing e non solo. Rilasciato da OpenAI a fine novembre, questo chatbot è diverso da tutti gli altri, sta sorprendendo per la sua grande capacità di conversare con gli esseri umani, comprendere il testo scritto e realizzare contenuti in pochi secondi, partendo da dei prompt.

In questa guida faremo una panoramica completa di Chat GPT-3. Abbiamo raccolto tutto quello che sappiamo fino ad ora sul nuovo modello di linguaggio di Open AI, cos’è, come funziona, vantaggi e svantaggi, costi.

Cos’è Chat GPT-3

GPT-3 (Generative Pre-trained Transformer 3) è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI, addestrato su un enorme quantità di dati testuali presi da internet, che gli consentono di generare testo in modo autonomo e di comprendere il significato di quello scritto dalle persone per conversare con lui.

ChatGPT3 ha molte caratteristiche e capacità avanzate, tra cui:

  • Comprensione del linguaggio umano naturale
  • Generazione di risposte in tempo reale
  • Capacità di conversazione fluente e coerente
  • Apprendimento continuo dalle conversazioni precedenti

A differenza delle versioni precedenti, i testi generati hanno una qualità nettamente superiore, al punto da rendere difficile la distinzione tra un contenuto generato da un umano e uno scritto utilizzando la sua AI.

Come funziona Chat GPT3

La chat GPT-3 si basa su un sistema di apprendimento profondo, che viene addestrato su grandi insiemi di testo, consentendogli di apprendere e generare risposte più sofisticate. Il sistema è progettato per essere contestuale, cioè per tenere conto del contesto quando genera le risposte. Questo lo rende ideale per creare applicazioni e chatbot coinvolgenti e interattive. Quando un utente interagisce con GPT-3, il sistema prende l’input inserito e lo elabora utilizzando l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Sfrutta quindi la sua capacità di comprensione del contesto e della domanda fornita dell’utente, per generare una risposta appropriata. Inoltre, è anche in grado di imparare dalle interazioni, che gli consentono di diventare più preciso e intelligente nel tempo.

Come creare un nuovo account su Chat-GPT3

Per iniziare a usare lo strumento è necessario aprire un account gratuito sul sito chat.openai.com, una procedura che richiede pochi secondi. Raggiunta la homepage, è sufficiente cliccare su Sign Up: puoi scegliere se creare l’account usando la tua mail, oppure usare i dati del tuo account Microsoft o Google. Dopo aver deciso quale metodo di registrazione usare, ti viene chiesto di inserire nome e cognome e un numero di telefono per ricevere il codice necessario ad attivare l’account. Inserito il codice, vengono mostrati alcuni messaggi che puoi superare premendo su Next, a questo punto ti sarà mostrata la schermata che potrai utilizzare per dialogare con l’AI.

Come usare Chat GPT-3

Dopo aver creato l’account, non ti resta che fare login ed effettuare l’accesso. A volte, può succedere che il sistema non funzioni o non ti faccia accedere, questo si verifica quando ci sono troppi utenti connessi, problema che e' stato risolto con l'arrivo di chat gpt plus.

Puoi inserire una e-mail per ricevere un avviso di quando sarà nuovamente possibile utilizzare la chat bot. A questo punto passiamo all’utilizzo pratico.

Come dialogare con Chat GPT

Per ottenere delle risposte devi inserire una domanda o del testo all’interno della barra di ricerca che trovi in basso nella pagina e cliccare sulla freccia. Dopo pochissimi secondi vedrai comporre la risposta, parola dopo parola. Se le informazioni ottenute non ti soddisfano, puoi cliccare su “Regenerate response” e ottenere una nuova versione più approfondita. Per leggere tutte le versioni, ti basterà spostare il puntatore del mouse a sinistra della risposta e scorrere le frecce. Per cancellare tutto il contenuto e fare una nuova domanda, invece, dovrai cliccare su New Chat presente nella barra a sinistra. L’inserimento di testo per domandare qualcosa a Chat GPT prende il nome di Prompt, questo può essere semplice per generare risposte per lo più generiche, oppure, più articolato e specifico per personalizzare le risposte in base alle tue esigenze.

Vuoi saperne di più? Scopri alcuni dei prompt di base per chat GPT-3 e come utilizzarli oppure scarica questo plugin per la chat da usarsi con crome che ti permette di avere subito tanti prompt pronti a tua disposizione. 

A cosa serve? Quali sono i vantaggi di ChatGPT?

Chat GPT può essere utilizzata per il customer care, renderlo più efficiente, alleggerendo il carico del lavoro agli operatori e migliorando l’esperienza del cliente. Il suo utilizzo permette di rispondere rapidamente alle domande più frequenti dando risposte veloci e accurate.

Un altro campo di applicazione è quello della traduzione dei testi, infatti, inserendo del contenuto in una determinata lingua e specificando quella in cui si desidera ottenere traduzione, si ottiene un risultato veloce e immediato.

Di seguito un esempio.

Ancora, Chat GPT può aiutare i copywriter nella scrittura creativa, aiutandoli a esplorare idee nuove e semplificare la costruzione della struttura dei contenuti.

Non solo, può essere utili per:

  • Generare testo su qualsiasi argomento, aiutando i copywriter a creare contenuti velocemente e con un’alta qualità.
  • Analizzare un testo esistente e suggerire modifiche per renderlo più interessante
  • Suggerire e scegliere le parole chiave più appropriate un contenuto, migliorando il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Generare titoli accattivanti per i contenuti, attirando l’attenzione dei lettori e aumentando il coinvolgimento.

Le applicazioni di Chat GPT-3 sono davvero molteplici e tutte possono migliorare il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia.

Molto interessante e significativo è l’utilizzo dell’AI nel campo dell’istruzione, Chat GPT-3 può essere impiegato per realizzare nuove esperienze di apprendimento interattivo, ma anche come:

  • Supporto per la scrittura di testi, fornendo suggerimenti per la sintassi, la grammatica e la scelta delle parole più adeguate.
  • Risorsa per la ricerca, supportando gli studenti nella raccolta e analisi di informazioni su un determinato argomento, e nella generazione di riassunti e sintesi.
  • Aiuto per risolvere problemi di matematica e scienze, fornendo risposte e spiegazioni accurate.
  • Strumento per le traduzioni e il supporto per la conversazione in lingue straniere.

Può, inoltre, essere utilizzata dagli istituti statistici per creare sondaggi da sottoporre alle persone in modo rapido, analizzare enormi quantità di dati in poco tempo, individuare tendenze, misurare il sentiment.

Questi sono solo alcuni esempi, l’utilizzo di Chat GPT-3 può coinvolgere diversi settori, tra cui marketing, informatica, educazione, finanza, giornalismo, retail, vendita, etc…Per automatizzare e semplificare i processi, migliorare l’efficienza e la qualità dei risultati.

Quali sono i limiti di Chat GPT-3?

Se interroghiamo direttamente Chat GPT-3 ci fa un elenco dettagliato di quelli che sono i suoi limiti attuali.

Come prima cosa ci fa sapere che ha una conoscenza limitata, legata a tutto ciò che ha imparato durante il suo addestramento. Inoltre, le informazioni sono aggiornate al 2021, quindi potrebbe non essere in grado di dare risposte corrette su domande recenti.

Non riesce a comprendere i contesti umani e le emozioni umane, quindi potrebbe dare risposte con toni inappropriati a domande che implicano opinioni o sentimenti. Inoltre, ci fa sapere che può commettere errori o fornire risposte imprecise e, che è influenzato da eventuali pregiudizi o inesattezze provenienti dalle fonti, presenti in rete, con cui è stato addestrato.

Come non devi utilizzare Chat GPT-3

Dal suo lancio sono tantissime le persone che stanno impiegando Chat GPT3 per scrivere articoli per blog, testi per siti web e post sui social, è importante però sapere come farne buon uso. Partendo dai limiti che lo stesso chatbot ci ha elencato, è abbastanza chiaro che non è assolutamente consigliato pubblicare il testo prodotto da Chat GPT-3 così come generato perché potrebbe contenere errori, inesattezze e informazioni false. L’AI deve essere vista come una tecnologia a supporto della scrittura, lo strumento messo a disposizione da OpenAI, se utilizzato in modo corretto, può velocizzare alcune operazioni.

Ad esempio, un copywriter può sfruttarla per generare velocemente idee per i contenutifare l’ottimizzazione SEO di testi già esistenti, misurare e analizzare le prestazioni dei contenuti e organizzare la struttura di un articolo. Ma anche per realizzare contenuti personalizzati in base al target di pubblico, individuare trend e studiare la concorrenza.  In ogni caso, è fondamentale fare revisione, verificare la veridicità e l’attendibilità delle informazioni e personalizzare il testo generato da GPT-3 mettendoci del proprio.

L’obiettivo resta sempre quello di creare contenuti di valore, utili al lettore, il binomio AI + intervento umano, è ciò che fa e farà la differenza. Inoltre, ci sono altre questioni legate all’utilizzo di Chat GPT-3 che riguardano il copyright, l’originalità dei testi generati e le presunte penalizzazione da parte di Google. Argomenti su cui c’è molto dibattito e poche notizie certe, che affronteremo prossimamente con approfondimenti dedicati.

Quanto costa Chat GPT-3?

Chat GPT-3 è completamente gratuito, tuttavia, il 2 febbraio è stato annunciato il lancio di una versione a pagamento al costo di 20 dollari mensili.

Attualmente, Chat GPT 3 Plus è disponibile anche in italia.

La versione avanzata avrà alcuni vantaggi:

  • Accesso anche nelle ore in cui c’è un maggiore utilizzato del chatbot ( attualmente va in errore)
  • Tempi di risposta più veloci
  • Priorità di accesso a nuove funzionalità

Open AI ha assicurato che la versione base continuerà ad esistere e ad essere gratuita e che il team sta lavorando alla versione 4 del modello, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la comprensione del linguaggio e la capacità di conversazione di Chat GPT.

  • Creato il .
  • Visite: 3071

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009