Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Gli errori da evitare per aver successo su Instagram

Instagram è uno dei canali preferiti per sponsorizzarsi e farsi conoscere, è parte integrante delle strategie di social media marketing, ma se non lo si utilizza nel modo giusto, la possibilità di vanificare mesi di sforzi è molto alta.

In questo articolo daremo dei consigli a Influencer, Social Media Manager e utente che si dilettano nella gestione di uno o più canali, suggerendo gli errori da evitare se si vuole avere successo su Instagram.

Non controllare i dati e le statistiche

Se si vuole usare Instagram al massimo bisogna fare attenzione ai numeri, per farlo è bene seguire gli Insights di Instagram e scoprire quali sono i tipi di contenuti, gli hashtag e le didascalie che hanno una migliore risposta e coinvolgono di più il pubblico.

Cosa si deve misurare? Andamento della fanbase, engagement, gli hashtag, le percentuali di click sull’url che si trova nella biografia, le menzioni e i tag di altri account, la demografia del pubblico, la frequenza di pubblicazione, le vendite o conversioni via Instagram.

Inserire troppa pubblicità e promozione del proprio business

Pubblicare troppe pubblicità e promozioni intesserà il feed del proprio pubblico che potrebbe allontanarsi, se l’intero piano editoriale è basato su prodotti, offerte, e locandine, probabilmente si perderanno molti follower.

Per cui è meglio preferire una pubblicazione variegata, che punti sul proprio business ma che lasci i giusti spazi anche alla condivisione di idee coinvolgenti per il pubblico.

Non usare gli hashtag nel modo giusto

Gli hashtag sono importanti su Instagram, in media circa il 90% dei post ha dai 2 ai 7 hashtag, il loro potere può diventare un’arma a doppio taglio se non usati nel modo giusto.

Un uso improprio può essere quello di utilizzarne troppi, oppure troppo pochi o fuori argomento, questo svaluta l’account, procede spam per gli utenti e si rischia di perdere la credibilità.

Bisogna sceglierli nel modo giusto, valutare attentamente gli argomenti e gli hashtag che si usano per portare una fetta di utenti del target di interesse e valorizzare il proprio canale.

Non curare attentamente le immagini

Usare filtri e curare le immagini e i video attraverso l’editing permette di aumentare il coinvolgimento degli utenti fino al 45%, per questo motivo non bisogna trascurare questo aspetto e lavorare molto sulla qualità dei contenuti che si propongono.

Prestare poco attenzione a ciò che si scrive

Anche se Instagram è famoso per la condivisione video e foto, è un grave errore non prestare la giusta attenzione alla parte testuale, se vogliamo attrarre persone e coinvolgerle non dobbiamo dare niente per scontato.

Le didascalie delle foto aiutano a dare un contesto al post e possono generare delle risposte emotive da parte del pubblico.

Il consiglio è quello di inserire le parole più importanti all’inizio del testo, porre domande, inserire le emoji, questo linguaggio è molto amato dal pubblico e da personalità a ciò che si pubblica.

 Non sfruttare tutti gli strumenti marketing a disposizione

Una vera man forte per i brand e le aziende su Instagram è quello di appoggiarsi ad altri strumenti marketing come le campagne pubblicitarie di Facebook, ma è un grave errore non sfruttare quelle messe a disposizione dalla piattaforma stessa.

Oltre il 70% delle aziende che ha sfruttato le campagne su Instagram ha registrato un aumento del 70% di conversioni online, per cui, non utilizzarle vuol dire perdere opportunità enormi di entrare in contatto con nuovo pubblico e potenziali clienti.

È possibile scegliere tra diversi annunci: fotografici, video, carosello e annunci con stories, si possono provare tutti e poi decidere il migliore per il proprio business.

Non interagire con la community

È un gravissimo errore non interagire con il pubblico di Instagram, bisogna trovare sempre il tempo di rispondere ai commenti e alle domande del pubblico, seguire gli utenti pertinenti al proprio brand, commentare le foto, menzionare, ma anche ripubblicare i loro contenuti.

Tutto questo è un modo efficace per far sentire i propri followers importanti e ricevere maggiori apprezzamenti e consensi.

Non ignorare le Stories e non sottovalutarne l’importanza

Da quando Instagram ha lanciato le Stories, ogni giorno 200 milioni di utenti le utilizzano, e secondo una stima, 1 su 5 riceve un messaggio diretto da un utente, per cui se si sta cercando una connessione diretta col pubblico, includere anche la funzione Stories nella propria strategia marketing non è assolutamente sbagliato.

Le Stories servono a raccontare una storia, la sequenza e il formato breve si usano per produrre dei contenuti che permettono di raccontare una storia propria, per esempio, si può condividere una sequenza di alcuni momenti della propria giornata, oppure fare un resoconto della stessa.

Sono molte le aziende che hanno deciso di utilizzare le Instagram Stories per promuovere dei prodotti o dei servizi, per far conoscere il brand, con messaggi chiari, brevi e di impatto, una tendenza sempre più apprezzata dai followers di tutto il mondo.

Per cui, se si vuole avere successo con Instagram, bisogna saper dare la giusta importanza alla qualità delle immagini che si pubblicano, avere un piano di pubblicazione strategico che non sia troppo invadente e che coinvolga i followers; bisogna dare spazio alla community, interagire, rendere partecipe il pubblico e partecipare a ciò che postano.

Infine, bisogna sfruttare a proprio favore tutti gli strumenti messi a disposizione da Instagram per monitorare l’andamento del proprio business, questo aiuterà nello studiare accuratamente la strategia migliore per raggiungere obiettivi alti e positivi per il brand.

Leggi anche: 5 modi per aumentare il traffico web con le storie Instagram

  • Creato il .
  • Visite: 6472

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009