Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Ristoranti e pizzerie da asporto, realizzare un’applicazione dedicata per il proprio business

Nel periodo di emergenza Coronavirus che stiamo vivendo, le attività commerciali si stanno adeguando alle nuove regole di sicurezza da rispettare. Il settore della ristorazione è quello tra i più colpiti a causa della lunga chiusura e solo recentemente è stata concessa una parziale riapertura in modalità asporto e consegne a domicilio.

In questo scenario in cui digitalizzare il lavoro e la comunicazione diventa fondamentale per portare avanti il proprio business, l’app per ristorante e pizzerie da asporto diventa una grande opportunità per raggiungere nuovi clienti comodamente da casa.

app ristorante pizzeria asporto

Tutti oggi possiedono uno smartphone o un dispositivo mobile per connettersi in rete in qualsiasi momento, riuscire ad essere presenti sul web e a promuove la propria attività diventa fondamentale per aumentare le vendite.

Se non avete ancora a disposizione un’applicazione per il vostro ristorante e pizzeria, potete chiedere un preventivo gratuito qui. Vediamo alcuni vantaggi che un app dedicata può portare alla vostra attività ristorativa, soprattutto in questo particolare periodo in cui l’asporto e le consegne a domicilio sono essenziali per portare avanti il proprio business.

Strumento di promozione efficace

Realizzare un’app per il ristorante e pizzeria da asporto e non, è un ottimo modo per fare marketing e promuovere la propria attività. Lo scopo di un’applicazione è proprio quella di pubblicizzare ed è legata al numero di utenti che la utilizza, per questo motivo farli registrare con i propri dati anagrafici e con la e-mail permette di raggiungerli in qualsiasi momento con promozioni ed eventi speciali.

Un esempio? Avete lanciato il servizio di asporto e consegna a domicilio del vostro ristorante o pizzeria, tutti gli utenti registrati all’app riceveranno una notifica push che li avverte della possibilità di acquistare in queste modalità.

Oppure, avete pensato di organizzare una serata particolare o un evento esclusivo? Potrete sponsorizzare il tutto tramite l’applicazione e raggiungere i vostri clienti più fedeli per fargli sapere dell’opportunità. Ideale anche per proporre offerte e sconti speciali.

Gestire le prenotazioni

L’applicazione per ristorante e pizzeria da asporto è uno strumento utilissimo per gestire al meglio le prenotazioni e permettere al personale di ottimizzare i tempi e il lavoro. Tramite questo servizio, il cliente può decidere cosa acquistare, inserire i dati e prenotare il suo cibo da asporto, decidendo di pagare direttamente in app, oppure, al momento del ritiro.

Il ristorante o la pizzeria da asporto, in questo modo, ricevono in modo ordinato e chiaro le prenotazioni da elaborare, offrendo un servizio di qualità migliore e molto più efficiente.

Presentare il proprio menù

Per attirare nuova clientela, non c’è niente di meglio che mostrare il menù del locale, possibilmente, accompagnato da foto dei piatti per renderlo ancora più attrattivo e interessante.

Tramite l’applicazione è possibile gestire completamente il menù del locale, mettendolo a disposizione a distanza ai clienti che vogliono ordinare da asporto o col servizio a domicilio.

Permettere agli utenti di visionare il menù direttamente da smartphone è un valore aggiunto, perché i potenziali clienti hanno tutto il tempo di studiare le proposte, scegliere le preferite e inviare l’ordine.

Una buona applicazione deve includere anche la possibilità di poter aggiornare autonomamente il menù con facilità e inviare una notifica agli utenti registrati con le ultime novità.

Ottimizzare il servizio di asporto e consegne a domicilio

È il motivo principale per il quale oggi un ristorante e una pizzeria da asporto dovrebbero avere un’applicazione per fornire al meglio questi due servizi alla propria clientela.

Molte attività ristorative si sono trovate a dover reinventare il modo di lavorare e di gestire la vendita dei propri prodotti. Ristoranti e pizzerie d’asporto e domicilio che già lavorano da tempo in queste due modalità, possono trarre vantaggio dall’applicazione per offrire un servizio migliore, per gestire ottimamente le ordinazioni e per raggiungere nuovi clienti.

Quelle che non hanno mai offerto questi tipi di servizi e che ora devono lanciarsi sul mercato, possono trovare in un app lo strumento più efficace per promuoversi e per organizzare il tutto nel modo più efficiente possibile e far sapere ai suoi clienti della possibilità di continuare a godere dei loro piatti.

Tramite l’app ristorante e pizzeria d’asporto, il cliente può scegliere le pietanze che preferisce, decidere l’orario e il ruolo del ritiro o della consegna e pagare direttamente online.

Oltre al vantaggio di aumentare le vendite d’asporto e a domicilio, avere una propria applicazione dedicata vuol dire evitare di dover pagare le commissioni ad app di servizi terzi.

Inoltre, può essere personalizzata in base alle esigenze del locale e alla tipologia di servizi offerti.

Fidelizzare i clienti

Uno dei maggiori vantaggi di scegliere di fare un app ristorante e pizzeria asporto, è quella di riuscire a fidelizzare i clienti. L’app permette di lanciare diverse iniziative per rendere un cliente occasionale, uno fedele ed affezionato.

Dei clienti che hanno prenotato e mangiato qualche volta nel locale, registrandosi all’app avrà la possibilità di accedere a offerte, coupon sconto e promozioni esclusive per serate speciali. Riceveranno tutte le novità sul proprio smartphone.

Un metodo molto utilizzato per fidelizzare clienti è quello di proporre delle raccolte punti legate al numero di volte che si ordina da asporto o a domicilio. Al raggiungimento di una certa soglia, vengono proposte delle pietanze in omaggio o degli sconti molto convenienti. Tutto questo si tramuta in clienti affezionati che decidono di prenotare in modo costante il proprio cibo d’asporto o a domicilio.

LA SPONSORIZZAZIONE SOCIAL DELL’APP RISTORANTE E PIZZERIA D’ASPORTO

Se decidere di realizzare l’applicazione per il vostro ristorante o pizzeria d’asporto, dovrete anche preoccuparvi di far sapere ai vostri clienti della sua esistenza e della possibilità di usufruire di questi servizi.

Per raggiungere vostri clienti più fedeli e trovarne di nuovi, dovrete sfruttare i social network per sponsorizzare l’applicazione tramite delle campagne ADV.

Questo tipo di servizio permette di raggiungere un pubblico specifico, targhetizzato per sesso, città, età, Cap con grandi vantaggi di visibilità e acquisizione di nuovi clienti.

  • Creato il .
  • Visite: 2060

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009