Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Credito d'imposta pubblicità 50% anche su giornali online 2022

Sapevi che puoi usufruire di un credito d' imposta pubblicità del 50% su investimenti pubblicitari? tra cui anche l'acquisto di pubblicità su giornali online?
L'articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017 ha istituito, dall'anno 2018, un credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale.

  1. Credito d'imposta pubblicità pari al 50% senza più il requisito incrementale
  2. Chi può accedere al  credito d'imposta pubblicità
  3. Investimenti finanziati
  4. Come e quando presentare la domanda
    1. Scadenze domande per anno 2022
  5. Elenco dei richiedenti ed elenco degli ammessi al bonus
  6. Utilizzo del credito
  7. Normativa di riferimento

Credito d'imposta pubblicità pari al 50% senza più il requisito incrementale

La norma iniziale aveva stabilito un credito d'imposta pubblicità nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati. Ma per il 2022 è stato prevista una deroga che prevede che il credito di imposta sia concesso nella misura unica del 50% del valore degli investimenti effettuati. Inoltre non c'è più l'obbligo di rispettare  il requisito dell'incremento minimo dell'1% rispetto agli investimenti effettuati l'anno precedente, per poter accedere all'agevolazione.

L'agevolazione è concessa nel limite massimo dello stanziamento annualmente previsto e nei limiti dei regolamenti dell'Unione europea in materia di aiuti "de minimis"( un'impresa in un triennio non può superare l'importo di 200 mila euro di contributi soggetti a regime de minimis).

Chi può accedere al  credito d'imposta pubblicità

Le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.

Investimenti finanziati

Sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al ROC e sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile.

Nel 2022 possono accedere al bonus pubblicità le imprese o i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, non partecipate dallo Stato, anche se il valore degli investimenti pubblicitari non è incrementale rispetto agli analoghi investimenti effettuati nell'anno precedente.

Puoi usufruire del credito di imposta pubblicità per i servizi di pubblicazione su giornali online quali Ansa.it, ilmessaggero.it e molti altri. Consulta il listino prezzi per tutte le informazioni su testate online e costi. Grazie al bonus pubblicità puoi richiedere un credito di imposta pari alla metà del costo dell'investimento.

Come e quando presentare la domanda

Per accedere al bonus pubblicità è necessario inviare la domanda tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, attraverso l'apposita procedura disponibile nella sezione dell'area riservata "Servizi per" alla voce "Comunicare", accessibile previa autenticazione con Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d'Identità Elettronica (CIE).

Scadenze domande per anno 2022

In particolare per le spese del 2022 le scadenze sono queste:

1. dal 1° al 31 marzo 2022: è necessario inviare la "Comunicazione per l'accesso al credito d'imposta", che è una sorta di prenotazione delle risorse, contenente i dati degli investimenti già effettuati e/o da effettuare nell'anno agevolato;
2. dal 1° al 31 gennaio successivo quindi 2023: i soggetti che hanno inviato la "comunicazione per l'accesso" debbono inviare la "Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati", resa ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, attestante gli investimenti effettivamente realizzati nell'anno agevolato.

Elenco dei richiedenti ed elenco degli ammessi al bonus

In esito alla presentazione delle "Comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta", il Dipartimento per l'informazione e l'editore forma un primo elenco dei soggetti che hanno richiesto il credito dell'imposta con l'indicazione del credito teoricamente fruibile da ciascun soggetto.

Successivamente alla presentazione delle "Dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti effettuati", sarà pubblicato sul sito del Dipartimento l'elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta.

Utilizzo del credito

Il credito d'imposta pubblicità è utilizzabile unicamente in compensazione, ai sensi dell'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 , presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (a partire da quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell'elenco dei soggetti ammessi). Ai fini della fruizione del credito è necessario indicare, in sede di compilazione del modello F24, il codice tributo 6900, istituito dall'Agenzia delle Entrate con Risoluzione n. 41/E del 8 aprile 2019 .

Normativa di riferimento

Con il decreto regolamentare, D.P.C.M. 16 maggio 2018, n. 90, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2018, sono stabilite le modalità e i criteri di attuazione della normativa, con particolare riguardo agli investimenti che danno accesso al beneficio, ai casi di esclusione, alla procedura di concessione e di utilizzo del beneficio, alla documentazione richiesta, all'effettuazione dei controlli e alle modalità finalizzate ad assicurare il rispetto del limite di spesa.

In data 31 luglio 2018 è stato adottato il provvedimento del Capo del Dipartimento per l'informazione e l'Editoria, previsto dall'articolo 5, comma 1, del D.P.C.M. 16 maggio 2018, n. 90, con il quale è approvato il modello di comunicazione telematica e sono definite le modalità per la presentazione della comunicazione sull'apposita piattaforma dell'Agenzia delle Entrate, ai fini della fruizione del credito di imposta.

Leggi anche: Article Marketing Italiano, l'importanza dei guest post e come scriverli

  • Creato il .
  • Visite: 2229

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Voice Search: cos’è, a cosa serve e perché è importante

La ricerca vocale è un argomento particolarmente discusso tra i professionisti che si occupano di ottimizzazione per i motori di ricerca. Non è solo una novità tecnologica, ma un modo...

Leggi tutto

Vuoi diventare influencer con poco budget? Ecco la guida per iniziare da zero.

In un'epoca in cui si parla di “creatori di contenuti” quasi quanto si parla di intelligenza artificiale, l’idea di diventare influencer può sembrare affascinante quanto irraggiungibile. Ma è davvero così?...

Leggi tutto

Amico: Daniel Meguela emoziona il web con il nuovo video contro il bullismo

Dopo aver conquistato il web con oltre 2,5 milioni di visualizzazioni del singolo "Sei Domenica", Daniel Meguela torna con "Amico", una canzone potente e delicata che affronta il tema del...

Leggi tutto

Come recuperare un account Instagram: guida e consigli

Instagram è una tra le piattaforme social più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi al mese. Tuttavia, la grande popolarità lo rende anche un obiettivo per...

Leggi tutto

I migliori hashtag da usare nel 2025 per massimizzare la visibilita' sui social

L’uso strategico degli hashtag è diventato uno degli strumenti più potenti per amplificare la visibilità dei contenuti sui social media. Nel 2025, con algoritmi sempre più sofisticati e una concorrenza...

Leggi tutto

Come funziona la linkbuilding? Pilastro fondamentale per la SEO

 La link building è una strategia SEO essenziale che mira ad aumentare sia la quantità che la qualità dei backlink, ossia i collegamenti ipertestuali che puntano a un sito web...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009