Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Come scrivere un comunicato stampa accattivante

Come scrivere un comunicato stampa che catturi l'interesse? Se è questo quello che ti stai domandando, sei finito nel posto giusto. In questo articolo andremo proprio a vedere dei consigli per scrivere un comunicato stampa accattivante.

Sommario

  1. Consigli su come scrivere un comunicato stampa interessante
    1. 1.Usa un linguaggio originale ma al tempo stesso semplice
    2. 2. Non dimenticare contatti e link
    3. 3. Cura la formattazione
  2. Cosa sono nello specifico i comunicati stampa
  3. E' possibile usare i comunicati stampa in ottica di un piano redazionale che includa anche guest post e link?
  4. Come scrivere un comunicato stampa: alcuni esempi utili
  5. Conclusione

Consigli su come scrivere un comunicato stampa interessante

Per ottenere il massimo beneficio dai comunicati stampa, è importante seguire alcune regole di base:

1.Usa un linguaggio originale ma al tempo stesso semplice

E' necessario che i comunicati stampa n siano originali e interessanti, in modo da attirare l'attenzione dei giornalisti e del pubblico. Inoltre questi devono essere scritti in modo chiaro e conciso, utilizzando un linguaggio semplice e comprensibile.

2. Non dimenticare contatti e link

I comunicati stampa devono essere completi di dati di contatto e del nome di chi lo propone, nonchè essere completi di link di approfondimento per il giornalista che li riceve e soprattutto per spingere tramite la link building i siti collegati.

3. Cura la formattazione

Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la formattazione del testo. I comunicati stampa devono essere scritti in modo ordinato e strutturato, utilizzando sottotitoli e elenchi puntati per facilitare la lettura. Inoltre, è opportuno inserire immagini e grafici per rendere il testo più accattivante e visivamente piacevole.

Cosa sono nello specifico i comunicati stampa

I comunicati stampa sono una forma di comunicazione molto efficace per le aziende, poiché consentono di raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Essi possono essere inviati ai giornalisti, ai media e ad altre figure professionali, come ad esempio avvocati, medici o esperti di settore, che possono diffondere le notizie a loro volta, ampliando così ulteriormente il raggio d'azione. Il servizio che offriamo di invio e redazione di un comunicato o più comunicati stampa permette quindi di strutturare un piano di marketing che fa uso dei comunicati stampa, efficacemente in quanto include oltre all'invio anche la revisione e la completa redazione del testo del comunicato svolto da un copy SEO professionista che fa uso di tecniche e strumenti SEO avanzati.

E' possibile usare i comunicati stampa in ottica di un piano redazionale che includa anche guest post e link?

Certo! ma con una differenza, questa è che un guest post è un post di blog di un autore esterno o anche un articolo su un giornale registrato che viene pubblicato su di un altro sito web a fronte di un pagamento. I guest post sono un'ottima strategia SEO perché aiutano a costruire link di qualità al tuo sito con garanzia di un risultato e possono aiutare ad aumentare la credibilità del tuo marchio, aiutandoti a raggiungere una più ampia base di lettori soprattutto se fornisci un contenuto di qualità che servirà ai lettori, ben scritto e bene progettato ed ottimizzato da uno scrittore esperto SEO per i motori di ricerca. Mentre, un comunicato stampa è semplicemente l'invio tramite mail della tua notizia a dei giornalisti che se interessati la ripubblicheranno. Non è garantito il sito su cui il testo andrà a comparire ma spesso se la notizia è interessante si vanno a raggiungere siti che avrebbero costi molto molto maggiori in caso di guest post o che addirittura non ospitano guest post.

Per creare un buon piano redazionale è quindi necessario mixare guest post e comunicati stampa. Come prima cosa è necessario quindi definire gli obiettivi da raggiungere. Ad esempio, si può decidere di promuovere un nuovo prodotto, di far conoscere l'azienda a un nuovo mercato o di presentare i servizi offerti. Una volta stabiliti gli obiettivi, sarà possibile creare una serie di comunicati stampa che raccontino storie diverse e originali, legate all'obiettivo scelto. Infine è importante scegliere attentamente a chi inviare i comunicati stampa, cercando di avere una lista la più amplia possibile. La nostra azienda ad esempio oltre che ad utilizzare strategie seo per i propri siti e tecniche di ottimizzazione e crescita rapida sui social network si promuove da sempre con i comunicati stampa usando il medesimo servizio che offriamo ai nostri clienti.

Come scrivere un comunicato stampa: alcuni esempi utili

Sotto un esempio dei comunicati stampa realizzati nel 2022 secondo il nostro piano redazionale:

  • Comunicato Stampa n. 1: "La SWJ web marketing è diventata Partner 24 ore, il network del IL SOLE 24 ORE" In questo caso il focus sta nella collaborazione con Partner 24 ore
  • Comunicato Stampa n. 2 "La SWJ web marketing gestisce il profilo di vip e cantanti famosi tra cui Manuela Arcuri che ha rilasciato una breve intervista" si parla dell'Arcuri che si è sposata con riferimento all'intervista rilasciata e dopo del fatto che ha letto il nostro libro in anteprima e di come abbia raggiunto i 350.000 followers (Qua il testo ad esempio)
  • Comunicato Stampa n. 3: "La SWJ marketing nelle persone dei titolari Roger Pagini e Joel Pagini hanno scritto un libro che uscirà a luglio" si parla del libro e di come sarà utile alle imprese (Il libro è visionabile qua )
  • Comunicato stampa n. 4 "La Swj marketing ha scritto un libro che dopo l'uscita si è posizionato come libro più venduto su Amazon nel mese di settembre" si parla di come Amazon possa spingere le imprese

Conclusione

I comunicati stampa sono quindi uno strumento prezioso per la comunicazione aziendale, ma è necessario seguire un piano redazionale accurato e rispettare alcune regole di base per ottenere il massimo risultato. Con un po' di pianificazione e creatività, è possibile per tutti ottenere una buona spinta aziendale soprattutto se ci si affida per la redazione dei testi a professionisti del settore che si aggiornano relativamente alle modifiche che google compie sul proprio algoritmo.

  • Creato il .
  • Visite: 2467

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto
INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009