Skip to main content
REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Cos’è Google Trends e come funziona?

Google Trends è un servizio utilissimo per chi lavora nel settore del marketing digitale, imparare ad usarlo nel modo corretto aiuta a sviluppare delle strategie di marketing efficaci basate sulle tendenze, i gusti e gli interessi del target del proprio pubblico.

Scopriamo nel dettaglio cos’è Google Trends e come funziona, con qualche suggerimento per usarlo al meglio e sfruttare al massimo questo potentissimo strumento e le sue app per rendere il lavoro molto più semplice e fluido.

google trends

Cos’è Google Trends?

Google Trends è completamente gratuito, identifica le parole e le informazioni più ricercate sul web in un determinato arco di tempo o in una specifica area geografica. Tutti i trend si basano sulle query inserite dagli utenti nella barra di ricerca di Google e comprendono anche quelle dei servizi Google News, Immagini, Shopping e Trends Youtube, e vengono restituiti all’utente sia in forma grafica che numerica. I dati numerici non comprendono il numero esatto di ricerca ma si basano su valori da 0 a 100, che possono anche essere aggiornati in tempo reale ed esportati in formato CSV, in modo da poterli elaborare in base alle proprie esigenze.

Quindi Google Trends è un servizio che, in modo del tutto gratuito, offre le tendenze espresse tramite il motore di ricerca. L’utilità per chi lavora nel settore del digital marketing è quella di poter conoscere le ricerche di tendenza e capire dove va il mercato e la sua evoluzione nel tempo, adattando la propria strategia di marketing per cercare di ottenere risultati vincenti. Anche chi produce contenuti ne trae benefici, produrre un post di scarso interesse difficilmente porta al raggiungimento dei propri obiettivi, ma conoscere, tramite Google Trends, gli argomenti più ricercati è un vantaggio in più, e permette di intercettare molto più pubblico.

Con Google Trends valuta gli argomenti di tendenza e monitori le ricerche degli utenti per programmare la tua attività di marketing in modo più efficace.

Come funziona: scoprire le parole più ricercate su Google

È evidente che Google Trends è uno strumento molto utile, ma come funziona in termini pratici? Come sapere quali sono le parole più ricercate? Google Trends può essere usato con estrema facilità.

Come prima cosa accedi al tuo account Google per ottimizzare la navigazione e poi apri l’homepage di Google Trends.

Nella barra di ricerca della homepage digitare la parola chiave oppure, vai su “Esplora” nel menu in alto a sinistra, qui puoi inserire una query, come “Samsung S10”, il risultato ottenuto mostrato un grafico lineare a colori con l’evoluzione dell’interesse nel tempo. Questo non è altro che l’andamento del volume di ricerca in Italia per tutte le categorie e su tutti i motori di ricerca negli ultimi 12 mesi.

Come accennato in precedenza, Google Trends non mostra il volume di ricerca di una determina query, ma il trend, che viene rapportato al valore maggiore che è fissato a 100 per convenienza. Ci sono poi due assi: su quella orizzontale è riportato l’intervallo di tempo selezionato, mentre sul verticale il valore della query.

Il valore massimo riscontrato nel periodo scelto viene riportato pari a 100, tutti gli altri valori sono calcolati e visualizzati relativamente a questo picco.

Argomenti correlati e query associate

Nella pagina dei risultati ci sono anche due box che riportano gli Argomenti correlati e le Query Associate. Gli Argomenti correlati sono quelli più ricercati e riconducibili al termine di ricerca utilizzato prima, nell’esempio: “Samsung10”. Le Query associate si riferiscono ai termini di ricerca che sono state inseriti dagli utenti interessati al termine di ricerca monitorato. Nel caso della Query Samsung10, potrebbe essere “cover”, “vetro” o Samsung, quest’ultimo presente anche negli argomenti correlati.

In entrambi i box è possibile classificare le query come “più cercati” o “in aumento”, il primo valore è basato su un punteggio che va da 0 a 100, mentre il secondo riguarda l’aumento dell’interesse per gli argomenti correlati e in query associati tramite il valore di una percentuale. Tutti i dati possono essere esportati, condivisi e integrati anche in un sito web, utilizzando le funzioni di condivisione che si trovano in ogni infografica.

Tendenze di ricerca per giorno

È presente anche la sezione “Tendenze di ricerca per giorno” in cui sono indicati tutti gli argomenti di tendenza nell’arco delle 24 ore di una giornata in una specifica area geografica. Invece, la sezione “Tendenze in tempo reale” non include necessariamente gli stessi argomenti di ricerca per la stessa area geografica, in quanto, in quel momento l’interesse di ricerca potrebbe essersi spostato altrove.

Scegliendo “Tendenze di ricerca per giorno”, sono mostrate le notizie correlate all’argomento, mentre la sezione “tendenze in tempo reale”, l’utente ha un grafico che mostra l’interesse di ricerca e le notizie relative a un argomento, nonché le query correlate allo stesso.

I BENEFICI DI GOOGLE TRENDS

Google Trends permette di intercettare gli interessi delle persone e analizzare i comportamenti degli utenti online e questo può essere un validissimo alleato per i consulenti SEO e le agenzie di web marketing che devono lanciare delle campagne o attuare delle strategie di marketing efficaci.

È utile anche per i copywriter, i blogger e i giornalisti per avere una panoramica in tempo reale degli argomenti più ricercati e le ricerche correlate, fornendo ottimi spunti per organizzare con efficacia il piano editoriale.

È uno degli strumenti che si trova alla base del data journalism, per cui i giornalisti lo possono usare raccontare fatti attuali partendo dai dati o per spunto per la realizzazione di articoli e approfondimenti.

Google Trends si rivela uno strumento efficace anche per chi gestisce un e-commerce e vuole sapere quali sono i prodotti più ricercati in modo da poter lavorare in ottica SEO per migliorare le proprie schede prodotto. Anche i video creator su Youtube possono sfruttare questo strumento per indicizzare meglio i titoli dei propri video.

Conclusioni

Google Trends è un efficace strumento per monitorare le tendenze di ricerca degli utenti ma non può considerarsi un tool per la keyword research, bensì un alleato complementare gratuito per la creazione di contenuti basati sulla tendenza e i bisogni del proprio target.

Realizzare contenuti seguendo le tendenze di ricerca permette di aumentare la visibilità del proprio sito web, e-commerce o blog. Realizzare campagne pubblicitarie tenendo conto anche di Google trends, ne aumenta l’efficacia e i risultati.

  • Creato il .
  • Visite: 2559

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Blocco dello scrittore? Ecco come trovare idee sui tuoi contenuti

Come Trovare Idee per Contenuti con AnswerThePublic: la mia guida definitiva per post SEO-friendly e coinvolgenti Quando resto a corto di idee, apro AnswerThePublic: in pochi minuti mi sblocca il flusso...

Leggi tutto

La Tua SEO è Pronta per l'Era dell'AI? 3 Prompt CHAT GPT Rivoluzionari da Copiare e Incollare Subito!

L'intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma la realtà che sta riscrivendo le regole del gioco. Google ha abbracciato l'AI in modo massiccio, trasformando non solo il modo in cui...

Leggi tutto

AI e social media marketing: come usare l’intelligenza artificiale per crescere

Oggi l’AI è una realtà concreta, anche per chi si occupa di social media e può diventare il tuo miglior alleato se vuoi migliorare la tua presenza online, far crescere...

Leggi tutto

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta

Accessibilità Digitale: La Nuova Normativa UE e Perché la Tua Azienda Deve Essere Pronta Dal 28 giugno 2025, la Direttiva UE 2019/882 sull'accessibilità digitale sarà pienamente operativa. Questa data segna un...

Leggi tutto

Perché devi affidarti a un social media manager se vuoi avere successo nel 2025

Oggi chi ha un’attività, grande o piccola che sia, ha capito che essere presenti sui social non è più una cosa da rimandare o fare solo quando si ha tempo...

Leggi tutto

Le novità social e i nuovi trend SEO legati all’AI: cosa cambia per il digital marketing

Il mondo dei social cambia ogni giorno (e la SEO deve stare al passo) Nel mondo del marketing digitale, restare aggiornati non è un'opzione: è una necessità. Le piattaforme social evolvono...

Leggi tutto

Quanti follower servono per fare live su TikTok?

TikTok non è più solo un social di tendenza: è un vero e proprio ecosistema dove si giocano strategie di visibilità, branding e monetizzazione. Tra le funzioni più richieste e...

Leggi tutto

I 5 personaggi Italiani piu seguiti su Instagram

I 5 italiani più seguiti su Instagram nel 2025 (con aggiornamento sul caso Ferragni) Instagram continua a essere il cuore pulsante dell’influenza digitale. Nel 2025, la piattaforma non è solo un...

Leggi tutto

Migliori siti dove comprare followers Instagram italiani

Se ti stai chiedendo se davvero valga la pena crescere su Instagram con follower italiani, fermati un attimo: non stiamo parlando solo di numeri, ma di un pilastro fondamentale per...

Leggi tutto

Comprare followers aiuta gli influencer ed i brand a partire col piede giusto

Se sei un influencer o un brand e vuoi far crescere il tuo business, è importante avere un numero elevato di followers da cui partire per raggiungere il target di...

Leggi tutto

Il funnel è morto: “Nel 2025 il cliente non scende da nessuna parte, semmai si fa un giro. E torna.”

Il funnel è morto. Lo diciamo chiaro e tondo, senza mezzi termini. E no, non è solo una provocazione da marketer annoiato. È la fotografia realistica di quello che succede...

Leggi tutto

Hai pubblicato un reel bellissimo... e l’hanno visto in pochi? Parliamo di Instagram Views

Quando il contenuto c’è, ma la visibilità no: benvenuti nel club Succede a tutti, anche ai più creativi. Hai fatto un reel che spacca, magari con il trend del momento, hai...

Leggi tutto

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certificate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009