REGISTRATI  -  LOGIN  -  LISTA ORDINI  e  FATTURE  
Emettiamo regolare Fattura. Nessuna spesa nascosta. Risultato garantito!

Cali di traffico organico: quali sono le cause e cosa fare

Hai notato un calo improvviso delle visite al tuo sito web? È una situazione più comune di quello che pensi e le cause all’origine del problema possono essere diverse. Quello che devi fare è analizzare la situazione per comprendere i motivi che hanno portato a questo cambiamento importante.  

Cosa può provocare questo calo? Il sito non viene più trovato in SERP, i contenuti non sono interessanti, qualche errore tecnico impedisce la corretta apertura delle pagine. Queste sono solo alcune delle possibili cause, nei prossimi paragrafi cercheremo di approfondirle meglio e capire come funziona l’acquisizione del traffico organico e i problemi che possono far calare le visite.

SOMMARIO

  1. Cosa vuol dire calo di traffico?
  2. Quali sono le cause che portano a cali di traffico organico?
    1. Perdita improvvisa del traffico organico
      1. Sicurezza del sito
      2. Pratiche manuali scorrette
      3. Problemi tecnici
      4. Aggiornamenti algoritmici
    2. Perdita graduale del traffico organico
      1. Trend di ricerca
    3. Posizionamento SEO
  3. Calo di traffico organico al sito: come recuperare?

Cosa vuol dire calo di traffico?

I cali di traffico organico rappresentano la diminuzione delle visite al tuo sito web provenienti dai motori di ricerca, in particolare, da Google. Questa situazione può presentarsi all’improvviso, oppure, essere la conseguenza di un trend negativo iniziato in un periodo precedente e che si protrae nel tempo.

È importante intervenire rapidamente per individuare la causa del problema e rimediare alla perdita dei accessi al tuo sito web. La prima cosa da fare è quella di monitorare il traffico al sito e studiare i comportamenti degli utenti in un determinato intervallo temporale.

Lo puoi fare utilizzando strumenti come Google Search Console e Analytics, entrambi gratuiti, che ti permettono di verificare e controllare il flusso di visitatori che accedono alle tue pagine e individuare subito eventuali cali di traffico. La perdita delle visite organiche impatta negativamente sulla visibilità del sito, ma anche sulle conversioni. Meno visitatori vuol dire meno possibilità di ricevere richieste di informazioni e meno capacità di generare vendite, compromettendo in negativo le entrate del tuo business online.

Quali sono le cause che portano a cali di traffico organico?

Individuare le cause non è sempre semplice, è necessario fare molta analisi del sito e delle singole pagine per capire cosa non sta andando bene. Una prima verifica è quella di controllare che il calo di visite non sia dovuto alla sparizione delle pagine web dall’indice di Google o a un calo di posizionamento delle parole chiave più rilevanti.

Se ad esempio, il sito si trovava in prima posizione per una keyword importante e ad alto volume di ricerca, ed improvvisamente l’ha persa, è normale assistere a una perdita di visite. Come capire la differenza?

Perdita improvvisa del traffico organico

Il calo improvviso di traffico è dettato quasi sempre da un problema tecnico o da un’azione manuale che ha portato all’uscita dall’indice di Google e dalla SERP. Anche i Core Update e gli aggiornamenti minori degli algoritmi possono creare instabilità e provocare perdita di accessi alle pagine web. Vediamoli più nel dettaglio.

Sicurezza del sito

La sicurezza è molto importante e Google la prende in considerazione tra i fattori prioritari. Se il tuo sito è stato vittima di un attacco hacker o di un malware, può subire delle penalizzazioni all’interno dei risultati di ricerca. Di conseguenza, sarà più difficile per le persone trovare le pagine e raggiungere in sito, portando a un calo di traffico organico. È fondamentale controllare la sicurezza dello spazio web e del CMS in uso, puoi avvalerti di tool come Analytics per controllare anomalie di accesso e comportamenti sulle pagine.

Pratiche manuali scorrette

Se il motore di ricerca nota attività e pratiche manuali SEO scorrette per barare e cercare di posizionarsi, può decidere di penalizzare il sito. Ad esempio, la ripetizione di parole chiave nei testi, contenuti copiati o duplicati, link di scarsa qualità. Sono tutte pratiche da evitare e che portano a gravi conseguenze, tra cui la perdita di posizionamento e traffico organico.

Problemi tecnici

Quanto impiegano le pagine a caricarsi? Ci sono link interrotti? La navigazione è difficile? La visualizzazione del sito e dei contenuti da dispositivi mobili è buona? Questi sono solo alcuni dei fattori che incidono sulla valutazione che Google da a un sito web. Problemi di funzionalità, navigazione, visualizzazione dei contenuti, possono spingere i visitatori ad abbandonare il sito, riducendo traffico e permanente sulle pagine.

L’user experience fa la differenza ed è fondamentale. Se vuoi che il sito sia premiato, deve essere ottimizzato per i motori di ricerca e per gli utenti. Controlla eventuali problemi tecnici e correggili.

Aggiornamenti algoritmici

Gli aggiornamenti degli algoritmi di Google possono avere un impatto notevole sul traffico organico del sito. Se dopo un update noti un forte calo di visite, ti suggeriamo di leggere le informazioni relative all’aggiornamento per comprendere i fattori che sono stati considerati per riorganizzare i risultati nelle SERP.

In questo caso non ti consigliamo di agire subito, ma di aspettare un po’, perché potrebbe trattarsi di una situazione momentanea e il sito potrebbe recuperare la sua visibilità iniziale. Comunque, ti consigliamo di restare sempre aggiornato sulle novità algoritmiche di Google e di modificare la tua strategia in base ai nuovi criteri.

Perdita graduale del traffico organico

Se la diminuzione delle visite è più lenta e avviene gradualmente, devi fare delle verifiche sul posizionamento SEO del sito, sul cambio dei trend di ricerca e degli interessi delle persone. Tutte queste situazioni possono portare a un calo di traffico anche importante in poco tempo.

Trend di ricerca

I trend di ricerca cambiando e si evolvono, può succedere che parole chiave che andavano bene mesi fa, oggi non sono più di interesse e non generano lo stesso volume di visite.  Se una o più keyword che hai scelto non sono più popolari, investi in nuovi contenuti, fai una keyword research e individua altre parole chiave su cui puntare e costruire la tua strategia di content marketing.

Inoltre, può essere utile aggiornare i vecchi contenuti, aggiungendo più informazioni e rendendoli più coinvolgenti. Per capire le tendenze ti consigliamo di usare Google Trend.

Posizionamento SEO

Come anticipato, se una o più pagine comparivano nei primi risultati di ricerca di Google per delle keyword ed ora non più, è normale assistere a un calo repentino delle visite. Cosa fare in questo caso? Utilizza strumenti di analisi come SEOZoom e SemRush che possono aiutarti ad avere una panoramica sul posizionamento SEO del tuo sito web e raccogliere le informazioni necessarie per attuare una nuova strategia volta a recuperare le posizioni perse.

Calo di traffico organico al sito: come recuperare?

Nei paragrafi precedenti ti abbiamo spiegano le cause più frequenti del calo di traffico al sito web e cosa fare per rimediare. Ti consigliamo di non improvvisare, problemi tecnici e di funzionamento del sito e perdita del posizionamento SEO richiedono competenza ed esperienza, per essere affrontati nel modo giusto. Per non compromettere ulteriormente la visibilità del sito, affidati ai nostri consulenti SEO e sviluppatori, che analizzeranno la tua situazione e ti proporranno la migliore soluzione per recuperare il traffico organico perso.

Possiamo aiutarti, contattaci ora e ricevi subito un preventivo gratuito e senza impegno.

  • Creato il .
  • Visite: 117

Scopri altri consigli e notizie sul Webmarketing, SEO e Social Marketing: Continua la Lettura.

Come attirare nuovi iscritti sul proprio canale Youtube

Hai aperto un tuo canale su YouTube e vuoi capire se esiste un modo per incrementare il numero di visualizzazioni e di iscritti? Nei prossimi paragrafi ti forniremo più di...

Leggi tutto

Come visualizzare le storie su Instagram senza farsi vedere

Se possiedi un account social su Instagram, piattaforma ampiamente usata da moltissimi utenti nel mondo, almeno una volta ti sarà certamente capitato di chiederti se esistesse un modo per poter...

Leggi tutto

Nokep TV Generation: la finale in diretta su SKY

Il clou della scena musicale italiana è alle porte: la finale di Nokep TV Generation, il rinomato talent show, si svolgerà sabato 15 luglio. La finale, che promette di essere...

Leggi tutto

Arriva in Italia la spunta blu a pagamento su Instagram e Facebook (Meta Verified)

A distanza di sei mesi, quando Meta aveva fatto sapere di star testando il suo nuovo sistema di verifica per tutte le piattaforme, ora arriva la conferma ufficiale: anche in...

Leggi tutto

Youtube Shorts: trucchi per usarli al meglio

Perchè gli Youtube shorts stanno avendo così tanto successo? E' semplice, con i tempi che cambiano, anche le esigenze di consumo degli utenti di Internet si stanno evolvendo. Le persone...

Leggi tutto

Strategia email marketing attira clienti

Cerchi un modo garantito per raggiungere potenziali clienti e clienti con i tuoi messaggi? Ti stai chiedendo in che modo una strategia email marketing potrebbe aiutarti ad attrarre e fidelizzare...

Leggi tutto

Arrivato in Italia l'Helpful Content System di Google: come scrivere i contenuti?

Arrivato anche in Italia l'Helpful content system di Google, cosa comporterà per il ranking assegnato da Google ai siti web? Come dovrai scrivere i contenuti del tuo sito web per...

Leggi tutto

Come funziona l'algoritmo di Google nella SEO

In un mondo in cui il posizionamento sui motori di ricerca è diventato fondamentale per il successo online, comprenderne il funzionamento è di cruciale importanza per gli esperti di marketing...

Leggi tutto

Google update Helpful Content: cosa c’è da sapere

Google ha lanciato il suo nuovo aggiornamento all’algoritmo, conosciuto col nome di Helpful Content Google Update, che porta molte novità e va a colpire tutti quei siti che, nel corso...

Leggi tutto

Come scrivere un comunicato stampa accattivante

Come scrivere un comunicato stampa che catturi l'interesse? Se è questo quello che ti stai domandando, sei finito nel posto giusto. In questo articolo andremo proprio a vedere dei consigli...

Leggi tutto

Come far crescere rapidamente una pagina Facebook aziendale in 10 mosse

Facebook è indubbiamente uno dei social network di maggior successo. Usato da  miliardi di utenti in tutto il mondo, viene spesso impiegato come vetrina per la promozione di prodotti e...

Leggi tutto

Google Quality Rater: chi sono

Hai sentito parlare di Google Quality Rater ma non hai capito di chi si tratta esattamente? Ti interessa capire se questi influenzano la posizione del tuoi sito web su Google?...

Leggi tutto

Hai una Web Agency? Diventa Reseller!

Diventa rivenditore di servizi di marketing e seo

  • Rivendi senza nessun tipo di Intermediario. E' semplice e remunerativo.
  • Oltre  50 servizi marketing per te o per i tuoi clienti. Aumentare il tuo fatturato non è mai stato cosi facile.
  • Assistenza dedicata e sconti personalizzati. Scopri gli sconti a te dedicati.
    • Attivazione Gratuita come rivenditore e possibilita di ottenere un clone del sito. Ottieni ora Sconti immediati a partire dal 15% se hai una web agency o vuoi rivendere like, followers views e servizi seo.

o chiedi informazioni dirette -> Tel 342.8610009

Cosa ne pensa chi ci conosce

Da molti anni ci distiguiamo dalla concorrenza per fornire servizi di alta qualita'. Siamo i primi fornitori italiani dei maggiori Influencer, Video Maker e Agenzie Web che rivendono il servizio. Vendiamo servizi social di incremento seguaci e servizi SEO efficaci e a prezzi competitivi! A differenza dei competitor le recensioni che leggerai sono certicate. Scopri cosa ne pensano i nostri clienti:

 
comprare fans Aumenta le visualizzazione dei tuoi video e canali Youtube Realizzazione siti web Joomla professionali Acquista seguaci e followers per il tuo profilo Instagram Acquista like Facebook
Rivendi servizi di marketing di alta qualità vendita play spotify Servizi di social media marketing professionali followers tiktok link webmarketing

Acquistare followers, like, views o altri servizi di incremento social e di SEO da portali inclusi in questo network garantisce standard qualitativi elevati e garantiti.

paypal 480x480

SWJ WEB MARKETING - ESB7625238 - Dal 2009 offriamo servizi di incremento social , sviluppo siti, SEO e posizionamento .

Tutti i testi e le immagini del sito sono di proprietà di SWJ WEB MARKETING SL e pertanto ne è proibito l'utilizzo non espressamente autorizzato.  Non siamo in alcun modo affiliati con le piattaforme social per i quali vengono offerti i servizi. 

Termini e Condizioni - Privacy e Cookie - Site Map  

INFO e ASSISTENZA 055.7478543 - 342.8610009

HOME

CARRELLO

ACCOUNT
Marketing SEO Whatsapp